MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Federbrim celebra la giornata internazionale della montagna: necessario promuovere l’importanza degli ecosistemi montani

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
11 Dicembre 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il nostro legame con la Montagna affonda le sue radici nel passato, anche prima della nascita della Federbim stessa, per questo motivo ci teniamo, in modo particolare, a celebrare oggi 11 dicembre, la giornata internazionale della Montagna”. Queste le parole  di Federbim, Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano che rappresenta 68 Consorzi BIM e oltre 2.200 Comuni montani.

“Come non citare la L. 959/53, la nostra legge madre, nonché una delle leggi più importanti nella storia italiana per la Montagna”, prosegue la nota, “che cambiò il paradigma in atto fino agli anni ‘ 50 passando da un bieco sfruttamento di risorse ad una più ampia politica di sviluppo. Grazie a questa legge -chiarisce la Federbim- vennero costituiti i Bacini Imbriferi Montani con il preciso scopo di ripagare i popoli montani della deprivazione della risorsa idrica grazie al sovracanone BIM e nel contempo di fornire un nuovo strumento finanziario di aiuto all’economia montana, troppo trascurata negli anni addietro. Nel 2002 quando l’ONU dedicò questa giornata alla Montagna, la Federbim è stata tra gli Enti presenti, con il chiaro obbiettivo di promuovere l’importanza degli ecosistemi montani nel mondo.

Trasacco rilancia il Monte Labbrone, Lobene: “Sarà un luogo per tutti”

16 Aprile 2025

Addio a Pietro Colamartino, anima gentile della montagna abruzzese

11 Aprile 2025

“La Montagna vuole rispetto’ fu lo slogan il 24 ottobre 2007, quando la Federbim in accordo con L’UNCEM, Legautonomie, Federforeste, CAI e con il sostegno del GAM, mobilitò più di trentamila persone a Roma contro il progetto che prevedeva la soppressione di circa 100 comunità montane. E come non sottolineare l’importanza della convenzione con l’università della Montagna di Edolo, collaborazione nata nel 2011 ma ancora oggi in atto, che prevede collaborazione scientifica e supporto alla didattica. Questi sono solo alcuni esempi del nostro pluriennale impegno -si legge ancora nella nota- ma in questa importante giornata in cui si celebra la montagna riaffiorano le parole di Paolo Cognetti, vincitore del premio Stega nel 2017, con il romanzo Le otto montagne: La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio tempo e misura“, conclude.

 

Tags: montagnanatura
Next Post

Qualità della vita, la provincia dove si vive meglio è Bologna: al 63esimo posto L'Aquila

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication