MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Feder.Agri Avezzano rilancia il tema dell’agricoltura sociale: incentivare la manodopera locale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Feder. Agri della Marsica, dopo il seminario di Trasacco rilancia il tema centrale dell‘agricoltura sociale.

“Il settore primario ha dimostrato, oggi più che mai, di essere essenziale per tutti i cittadini–consumatori, ma anche per la strategia di sviluppo delle nostra terra”, si legge nella nota, “ora non solo il bacino altamente produttivo del Fucino, ma anche la sua area pedemontana, va sostenuta, con un‘efficace promozione di tutte le sue produzioni di pregio, attraverso i diversi strumenti di finanziamento, a partire dal PSR e dai Gal. In particolare essi vanno riservati anche a tutti i soggetti più fragili e vulnerabili della società, dai portatori di handicap, ma altresì a quelli più deboli e/o espulsi dal mercato del lavoro, in primis giovani e donne, ora anche percettori del reddito di cittadinanza”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

In tal senso la Feder.agri sollecita un tavolo di concertazione locale in primo luogo con i comuni per presentare credibili puc, progetti utili alla collettività, oggi ancora pochi, al fine di stimolare la stessa offerta agevolata al privato, per un‘ impiego più produttivo delle risorse destinate al reddito di cittadinanza. In particolare la mancanza di braccianti extra–comunitari, dovuta al blocco da covid–19, ha evidenziato la necessità di incentivare la stessa manodopera agricola locale, favorendone una migliore specializzazione professionale, anche con l’ausilio delle eccellenze di formazione, come l‘ Istituto “A. Serpieri” della Provincia dell’Aquila. “Tutte le istituzioni civili e religiose debbono così dare un loro contributo fattivo”, concludono, “accanto alle essenziali associazioni di categoria, rimettendo al centro il lavoro vero, dignitoso e sicuro”. 

 

Next Post

Skin Center SPA Beauty & Wellness, apre ad Avezzano uno spazio dove neutralizzare lo stress in poche ore

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication