MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Febbraio 1931: ad Avezzano si inaugura il monumento ai caduti ecco il video integrale

Francesco Proia di Francesco Proia
2 Maggio 2017
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In pochi ricordano che il monumento ai caduti di Avezzano, realizzato dallo scultore Luppi e che oggi si trova nell’angolo di Piazza Torlonia di fronte a Piazza del Municipio, originariamente era stato collocato al centro di Piazza Risorgimento. In un esclusivo filmato d’archivio, datato febbraio 1931, è possibile vedere la cerimonia d’inaugurazione. Nell’edizione del Giornale Luce si può notare la folla che attende le autorità militari e civili alla stazione di Avezzano. Tra queste si possono riconoscere il Generale Gazzera e l’on. Del Croix aprire il corteo che sfila per le vie della cittadina abruzzese coperte di neve. Vicino alle autorità sul palco, con il monumento ancora avvolto in uno svolazzante telo bianco, l’on. Del Croix tiene il discorso inaugurale. È un peccato non poter ascoltare l’audio ma, dagli applausi della gente, è evidente che si tratti di parole particolarmente toccanti.

Sotto il palco, invece, il generale Gazzera si trova nel folto gruppo di invitati. Il monumento viene quindi scoperto e la folla applaude, agitando cartelli e sventolando il tricolore. Poi una corona di alloro viene deposta ai piedi del monumento. Il corteo, sfilando per via Marconi, raggiunge piazza del Municipio, dove viene scoperta la lapide dedicata a Nazario Sauro posta all’ingresso del palazzo comunale. La scritta commemorativa incisa sulla lapide esalta le imprese del martire italiano. Gli ultimi fotogrammi sono tutti per il nuovo municipio di Avezzano, visibile in tutto il suo splendore dopo essere stato ricostruito a seguito della grande guerra. @francescoproia (Un ringraziamento particolare va a Valerio Cristini per la segnalazione del filmato d’epoca)

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

 

Next Post

La compagnia teatrale “Je Concentraménte” in scena con Je Diàvele che te se 'ngolla

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication