MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Favori tra poliziotti e imprenditori, sotto indagine tre agenti della polstrada di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Gennaio 2020
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Favori tra poliziotti e imprenditori locali. E’ questa l’accusa su cui si basa l’inchiesta della procura della Repubblica di Avezzano che vede coinvolti tre agenti della polizia stradale di Avezzano e sei imprenditori marsicani.

Sul caso sono state chiuse le indagini coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano, Lara Seccacini, e svolte dagli agenti della stradale dell’Aquila. Nel mirino della polizia aquilana sono finiti i colleghi  Giuseppe Esposito, ex comandante della stradale di Avezzano, Sandro Franchi ispettore superiore, Vincenzo Onofri, anche lui agente della stradale, e gli imprenditori Claudio Garofalo, Walter Garofalo, Marcello Garofalo,  Mariano Perinetti, tutti e quattro di  Trasacco, Angelo Lodini ed Enzo Finocchi,  di Avezzano.

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

L’accusa, tutta da dimostrare, sostiene che tra gli imprenditori e gli esponenti della polizia di Stato sarebbero avvenuti degli scambi di favori. Per quanto riguarda l’ispettore superiore Esposito, ex comandante della sottosezione della polstrada di Avezzano e ora accusato di corruzione continuata in concorso, secondo la procura avrebbe ricevuto “utilità e in particolare rifornimenti gratuiti di carburante per uso personale” dai Garofalo per omettere “controlli su strada e verifiche con eventuali contestazioni di violazioni amministrative” durante l’attività di trasporto merci. Fatti, tutti da dimostrare, che sarebbero avvenuti, sempre secondo la procura, da novembre 2017 fino a tutto il 2018.

La stessa cosa sarebbe avvenuto, sempre secondo quanto riportato dal provvedimento di chiusura delle indagini, anche con la ditta Lodini. Dalla ditta Finocchi, inoltre, avrebbe ricevuto aperitivi, caffè e sigarette oltre al carburante. Sempre in cambio di favori, secondo quanto emerso dalle indagini svolte dalla polizia stradale dell’Aquila e coordinate dalla procura di Avezzano, Esposito avrebbe ricevuto, dalla ditta Perinetti Auto, anche tagliandi e cambi di pneumatici sulla propria auto. La contropartita sarebbe stata, secondo quanto emerge dall’inchiesta, una seri e di mancati controlli e verifiche. Sono stati accertati dagli investigatori, anche presunti rifornimenti di carburante in altre stazioni di servizio di Avezzano.

L’ispettore superiore Sandro Franchi è accusato invece di omessa denuncia di reato perché, secondo la procura marsicana, sapendo che i Garofalo avevano “alterato il funzionamento dei cronotachigrafi sui loro mezzi mediante l’utilizzo di magneti inibendo la regolare registrazione dei tempi di guida e di riposo, non aveva comunicato la notizia di reato all’autorità giudiziaria”. Allo stesso tempo avrebbe commesso il reato di falsità ideologica non sanzionando le ditte in questione per violazioni. Fatti che sarebbero avvenuti tra il 2012 e il 2018.

Accusato di non aver denunciato dei reati anche l’assistente capo coordinatore della polizia di Stato Vincenzo Onofri, sempre in servizio alla stradale di Avezzano. A suo carico anche diversi illeciti amministrativi. Soltanto dopo l’attenta lettura di tutto il carteggio processuale messo a disposizione da parte della procura si potrà dire la rilevanza degli accertamenti svolti dalla polstrada dell’Aquila e se tali accertamenti potranno reggere il vaglio dibattimentale.

Dalla difesa arrivano invece posizioni di estraneità ai fatti contestati. “Dalle imputazioni mosse ai miei assistiti e da una “sommaria” lettura del fascicolo”, ha dichiarato l’avvocato Roberto Verdecchia, che difende gli accusati insieme ai legali Pietro Antonio Palladini, Mario Flammini e Stefania De Simone, “mancando totalmente degli effettivi riscontri probatori, consistiti in indagini patrimoniali e riscontri bancari, mi sento di dover escludere ogni forma di responsabilità degli stessi. E ciò anche in considerazione che tutti gli imprenditori coinvolti sono stati sempre oggetto di sanzioni amministrative al codice della strada da parte della sottosezione di Avezzano”.

Next Post

Associazioni sfrattate a Capistrello, l'opposizione incalza: va trovata subito una soluzione per il loro futuro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication