MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fase2, Fismo Confesercenti lancia un grido d’allarme: no all’obbligo di sanificazione dei vestiti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dall’analisi condotta da Fismo, la Federazione Italiana del Settore Moda di Confesercenti, sul retail italiano, il comparto è destinato a perdere in un anno fino al 25% del fatturato, mentre verosimilmente si ipotizza una crescita del 20% del mercato on-line, che penalizzerà ulteriormente i negozi fisici, costretti ad abbassare le saracinesche per sempre. Secondo le stime Fismo, sono già a rischio di chiusura definitiva almeno 15mila negozi di moda.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Ora, mentre prosegue l’interlocuzione con le Istituzioni a tutti i livelli (nazionale, regionale e locale) affinché vengano adottate misure concrete a sostegno di questo fondamentale comparto economico, giudicando quelle assunte fino ad oggi assolutamente insufficienti se non addirittura inconsistenti, si inizia a preparare la fase due.

Ancora non c’è la data certa ma almeno l’80% dei negozi del settore moda è pronto a riaprire in tutta sicurezza, garantendo ai dipendenti ed a tutti i clienti tutti gli standard di sicurezza previsti dalle attuali disposizioni normative. Siamo davanti ad una fase nuova. I Commercianti sono esasperati da due drammatici mesi di chiusura e vogliono tornare a misurarsi con il mercato e con i consumatori. La ripresa non sarà facile e le prospettive sono particolarizzane impegnative. Le imprese si stanno organizzando per affrontare queste sfide ma hanno bisogno di aiuti e non di ostacoli.

Bisogna eliminare gli ostacoli alla ripartenza, non aggiungerne altri. Confesercenti auspica, ad una settimana dall’ipotetica riapertura dei negozi, prevista per il 18 maggio, che si definiscano norme centrali, attraverso protocolli concertati con le Associazioni di Categoria e non ci si affidi a decisioni locali a dir poco estemporanee. E’ quanto accaduto in Sardegna, dove la Regione, a Statuto Speciale, ha imposto l’obbligo di sanificare i capi provati dai clienti. Un obbligo a sostegno del quale non si porta alcuna prova scientifica e che rischia di rovinare i prodotti e aumentare i costi per i consumatori e per le imprese. Sanificare un indumento vuol dire trasformare un capo nuovo in usato, probabilmente frutto della fantasia di solerti burocrati, vista l’assenza di studi medici che stabiliscano la trasmissibilità del virus attraverso gli indumenti. A lasciare ancora più allibiti è il fatto che l’obbligo si applichi solo ai negozi: il commercio online ne è totalmente escluso, nonostante moltissimi siti offrano ormai la possibilità di provare l’abito e, in caso, rispedirlo al mittente.

Fismo Confesercenti sottolinea, inoltre, l’importanza della sanificazione dei locali, prevista sia dal Protocollo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro stipulato da Associazioni Datoriali e Sindacati il 24 aprile, sia dal documento tecnico dell’INAIL. In proposito però occorre ribadire che, in base all’ultimo DPCM, per il settore moda è prevista la sola sanificazione degli ambienti di lavoro, che dovrà essere espletata a cura dal titolare con i normali mezzi di igiene idonei allo scopo.

Non appena sarà certa la data di ripresa delle attività del settore moda e saranno note le disposizioni a cui bisognerà attenersi, sarà cura delle sedi territoriali Confesercenti (L’Aquila ed Avezzano) diramare specifiche comunicazioni a beneficio di tutte le imprese.
Next Post

A Celano arrivano 200mila euro per sostenere le attività della città, Santilli: a ognuna un bonus di mille euro

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1218 shares
    Share 487 Tweet 305
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    338 shares
    Share 135 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication