MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fase 2, D’Antonio: ecco la mia ricetta per famiglie e imprese della Piana del Cavaliere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Ecco la ricetta del consigliere Domenico D’Antonio per la Piana del Cavaliere. Dopo la fase uno dell’emergenza coronavirus bisogna ripartire con il piede giusto, per questo il consigliere di Carsoli ha suggerito una serie di spunti per le piccole e medie imprese ma anche per le famiglie messe a dura prova da questo periodo. “Bonus liquidità per dare un sostegno economico alle diverse attività, artigiani, commercianti, professionisti, ecc”, ha spiegato D’Antonio, “creazione di un team per affiancare coloro che hanno bisogno di richiedere finanziamenti utilizzando le diverse possibilità: sistema bancario con garanzia statale, confidi regionale, microcredito, ecc.;

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Fondo di emergenza sociale per far fronte alle necessità di persone e famiglie che si troveranno in difficoltà per perdita lavoro; disposizioni per riapertura locali: la fase di convivenza con il virus impone il distanziamento sociale; per molte delle attività del nostro territorio con superfici limitate significherebbe, comunque, ridurre notevolmente le entrate con impossibilità di sopravvivere. Occorrerebbe immediatamente rivedere il regolamento sull’occupazione di suolo pubblico e sui dehors facilitando l’ampliamento ed azzerando il costo per i metri ulteriori concessi e riducendo di almeno il 50% quelli attualmente autorizzati; altro punto di attenzione sarebbe lo snellimento dei percorsi amministrativi nel settore dell’edilizia e di ogni altro settore;

Tasse comunali: andrebbero verificati ed analizzati tutti i costi e le diversi componenti per trovare risparmi per servizi non svolti. Andrebbero immediatamente contattati i responsabili delle società di servizio, come Aciam, per confrontarsi sulle diverse componenti del costo, cosa che, purtroppo, ad oggi non è ancora avvenuta, per verificare i risparmi effettivi e valutare come ripartirli fra le diverse utenze, domestiche e non domestiche. Vanno soprattutto effettuate scelte per decidere come ripartire i risparmi. Andrebbe anche valutata l’organizzazione di isole ecologiche provvisorie nelle diverse frazioni al fine di limitare, anche nella fase 2, gli spostamenti;

Azzeramento di tutte le tasse, imposte comunali ed oneri amministrativi, per cinque anni, per le nuove attività che apriranno ed assumeranno personale nel nostro territorio. Servizio idrico: la permanenza forzata all’interno delle abitazioni e l’applicazione di sistemi di prevenzione, come il lavaggio continuo delle mani, ha comportato sicuramente un maggior consumo di acqua che, congiuntamente alla mancanza di precipitazioni nevose, potrebbe comportare problemi sull’erogazione del servizio, durante l’estate, prevedendo anche un massiccio ritorno dei proprietari di seconde case.

La chiusura delle scuole e l’interruzione di alcuni servizi come il trasporto scolastico, la mensa scolastica, l’asilo nido, servizi che non riprenderanno almeno fino a settembre, ha comportato un risparmio importante per le casse comunali per circa 40.000€. Queste somme insieme ad altre derivanti dal taglio, o addirittura l’eliminazione, di spese non prioritarie in questa particolare congiuntura, potrebbero garantire una base importante per soddisfare le esigenze sopra evidenziate. Naturalmente continuiamo a confidare nel senso di responsabilità e di sensibilità degli amministratori affinché rinuncino alle indennità di carica per il periodo successivo alla scadenza naturale del mandato elettivo, maggio 2020;  indennità che non avrebbero, comunque, percepito, qualora non vi fosse stata la situazione emergenziale ed il conseguente rinvio delle elezioni comunali. Purtroppo su tale punto non è arrivato, nonostante le sollecitazioni, alcun segnale o presa di impegno.

Era questo che intendevamo, come gruppo Futuro Certo,  quando abbiamo  offerto la nostra disponibilità e collaborazione, offerta che non è stata raccolta dal sindaco; non intendevamo certamente interferire nella distribuzione di mascherine e buoni o pacchi alimentari,  anche  perché non avremmo potuto fare affermazioni del tipo “questo glielo manda personalmente il sindaco” o frasi simili. E’ vero, non è tempo di polemiche. Ma ci deve essere consentito di fare delle analisi e delle valutazioni sui comportamenti per capire cosa è accaduto e cosa bisognerebbe correggere.

Per questo consentitemi una disgressione: il garante per la privacy ha stabilito che nell’ultimo modello di autocertificazione non debba essere specificato il nome del congiunto che si va a trovare dopo il 4 maggio. Da noi, invece, il sindaco e gli assessori si sono intromessi tranquillamente, anche in disaccordo con i responsabili dei servizi, nella raccolta e distribuzione delle domande per i buoni spesa infischiandosene della privacy, della tutela e della riservatezza dei richiedenti.

Riteniamo che un amministratore e qualsiasi cittadino debbano sentirsi liberi di poter esprimere serenamente e pacificamente il proprio pensiero. Per questo motivo non condividiamo e non intendiamo seguire il suggerimento di chi afferma che in questa fase sarebbe opportuno star coperti e silenti in quanto comportamenti diversi  potrebbero rivelarsi  controproducenti e non convenienti da un punto di vista di ritorno politico-elettorale.

Nel nostro comportamento ci lasciamo guidare solo ed esclusivamente dalla giustezza e correttezza delle nostre scelte e dall’utilità ed incidenza per il bene dei cittadini, per lo sviluppo del territorio e per il futuro dei ragazzi.Calcoli e finalità di  natura diversa li lasciamo ad altri consapevoli dell’intelligenza e lungimiranza delle persone e del fatto che i consensi non si comprano ma si conquistano”.

 

 

Next Post

Riparte il tennis ad Avezzano, campi aperti e un'ora gratis di gioco per tutti

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication