MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fare il miele è una scelta di vita: ce lo racconta Apicoltura Colle Salera

Franco Santini di Franco Santini
8 Ottobre 2020
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

“Facciamo una vita da nomadi, un po’ come le nostre api. Qualcuno potrebbe vergognarsi di un’esistenza del genere, per noi è normale così ed è l’unico modo che conosciamo per produrre miele di qualità“. In questa frase, spontanea e genuina, potrebbe racchiudersi tutta la filosofia che anima Walter Pace e i suoi figli. Parliamo di Apicoltura Colle Salera, azienda di Pratola Peligna già ben nota agli appassionati di miele e derivati, visto che da anni fa incetta di premi e riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi nazionali e internazionali.

Un’attività nata per hobby, come spesso accade a tanti apicoltori “della domenica”, e poi cresciuta in maniera esponenziale fino a lavorare svariati quintali di miele l’anno. Dalle varietà più classiche e conosciute, come il millefiori, l’acacia, il castagno, gli agrumi, a specialità rare e territoriali, come la santoreggia di montagna o la stregonia. Tutto, rigorosamente,biologico.

Gambi di sedano con gorgonzola e miele di Sulla, ideali per un aperitivo ad hoc

25 Marzo 2021

Sette mieli dell’Apicoltura Colle Salera di Pratola premiati al concorso internazionale dei mieli bio

12 Marzo 2021

E già, perché quando c’è di mezzo il miele si dovrebbe parlare sempre al plurale. Non c’è mai un unico prodotto, ma un nettare dai mille colori e sfumature, che ha un ruolo cruciale nel mantenimento di un ecosistema naturale sano, garantendo l’impollinazione della flora spontanea e la protezione della biodiversità . Lo sanno bene da Apicoltura Colle Salera, visto che hanno fatto del rispetto dei cicli e dei tempi della natura una filosofia di vita.

“Ci spostiamo con le nostre arnie in tutto in Centro e Sud Italia“, ci raccontano, “il nomadismo è fondamentale, perché bisogna portare le arnie sui luoghi di fioritura, nei vari periodi della stagione. Se c’è una fioritura speciale, noi ci andiamo, che sia Puglia, Basilicata o Emilia Romagna”.

“Abbiamo allestito un camion speciale modificato apposta per l’apicoltura: oltre a consentirci il trasporto delle api e di tutto il materiale al seguito, ci sono due cabine letto. A volte si dorme in hotel, ma ci sono momenti in cui è meglio dormire all’aperto, per presidiare i mezzi con cui ci spostiamo. Noi viaggiamo di notte, per far stare le api più fresche e non stressarle. Il caffè la mattina ce lo facciamo sulla brace. Mangiamo in apiario, dormiamo nel camion, attrezziamo tende di emergenza per controllare che tutto vada per il meglio. Per noi, questo lavoro può essere fatto in maniera seria solo così…“

Tanti sacrifici sono ripagati da un apprezzamento diffuso di critica e pubblico. Oltre ai tanti clienti privati, che una volta assaggiati i loro mieli difficilmente tornano indietro, Walter e i suoi figli hanno stretto importanti accordi commerciali con la grande distribuzione (Conad e Carrefour), con una onlus che impiega ex-detenuti per riabilitarli ad una vita dignitosa ed etica, e infine sono presenti anche su Amazon, ben consapevoli che un’attività antica e legata alla natura come la loro, merita di essere raccontata in maniera efficace e moderna.

Nei prossimi mesi ve li faremo conoscere meglio. Seguiteci!

 

Tags: colle salera
Next Post

Covid, caos all'Artistico: interviene la polizia, alla Pomilio volantinaggio all'ingresso (foto)

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1218 shares
    Share 487 Tweet 305
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication