MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Famiglia separata dal Covid-19, la storia di Silvana e Quirino tra Siviglia e Abruzzo

Francesca Salvati di Francesca Salvati
15 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Luco Dei Marsi. La storia di Silvana e Quirino, moglie e marito da più di 10 anni, è tutta da ascoltare. La vicenda inizia a giugno del 2019 quando la coppia decide di trasferirsi a Siviglia, città natale di Silvana, situata nel sud della Spagna.
Fin qui niente di strano, la famiglia si è subito ambientata nella nuova città e tutto sembrava andare per il meglio, anche con un trasloco sopra il Mediterraneo da finire.

Quirino, per motivi di lavoro, viaggia spesso in giro per il mondo e il caso ha voluto che, mentre venivano emanate le misure di lockdown generale, lui si trovasse nel suo paese natale: a Luco dei Marsi, a ben più di 2.000 chilometri di distanza da sua moglie e dai suoi due figli.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

È qui che inizia il racconto di Silvana, che ci ha contattati per spiegarci quanto sta accadendo. È ormai da tempo che invia email alle ambasciate, al comune di Siviglia e alle televisioni locali andaluse in cerca di un aiuto. Quirino ancora non è residente nella città di Siviglia e ciò rende ancora più difficile la riunificazione della famiglia. In teoria Quirino, lo scorso 19 marzo, avrebbe dovuto compilare gli ultimi documenti per risultare a pieno titolo cittadino sevillano, cosa che non è stata possibile appunto per le misure preventive predisposte per il covid-19.

“Speriamo di riunirci il prima possibile” ci racconta Silvana, “rimanere in casa è già di suo difficile ma farlo con questa ulteriore complicazione non aiuta di certo. La mia preoccupazione”, continua Silvana, “è che io mi ammali senza sapere a chi poter lasciare i bambini, non potendoli portare tanto meno a casa dei parenti che ho qui. Una situazione simile succede quando devo andare a fare la spesa e sono costretta, anche se per poco tempo, a lasciarli in casa da soli a 11 e 7 anni.”

Next Post

La giunta di Castellafiume perde pezzi, il vice sindaco Marziale rassegna le dimissioni

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication