MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Famiglia salvata dal degrado, vivevano in tre in una baracca in condizioni igienico – sanitarie gravi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2025
A A
284
Condivisioni
5.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato eseguito questa mattina, nella zona di San Pelino Vecchio, lo sgombero di una abitazione fatiscente, priva dei minimi requisiti di vivibilità e decoro, in cui viveva una famiglia, in condizioni igienico-sanitarie talmente gravi da rappresentare un serio pericolo per la salute pubblica e per gli stessi occupanti.
L’intervento, condotto dalla Polizia Locale con il supporto dei Vigili del Fuoco, dei servizi sociali, del settore urbanistica e dei servizi tecnici del comune di Avezzano, è stato disposto anche in seguito a un provvedimento dell’Autorità Sanitaria della ASL, che ha segnalato la necessità di un’azione immediata per tutelare l’incolumità della comunità e degli stessi residenti che la occupavano abusivamente.

 

Ospedale Avezzano, il manager Costanzi: salvati i fondi, martedì vedrò il progetto riformulato

21 Novembre 2025

Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

21 Novembre 2025

Sul posto erano presenti anche veterinari per la presa in carico di un cane di proprietà della famiglia.
Nonostante i ripetuti tentativi del Comune di offrire soluzioni alternative, tra cui l’assegnazione di un alloggio popolare e un sostegno economico, gli occupanti – due donne e un uomo – avevano fino ad oggi rifiutato ogni proposta.

La famiglia, di origine italiana, non voleva lasciare la baracca. Sono stati impiegati diversi agenti della polizia locale con momenti di forte tensione con gli occupanti che non avevano intenzione di abbandonare l’area tanto da aizzare il cane contro gli agenti stessi, uno dei quali è stato morso.

L’intervento odierno ha permesso di garantire loro una sistemazione dignitosa, ponendo fine a
una situazione di grave degrado che creava disagi alla popolazione.

Per motivi di sicurezza, è stata inoltre eseguita la demolizione della baracca, in cui erano presenti bombole del gas, con il rischio di gravi conseguenze in caso di  incidente.

Tags: News
Next Post

Non trova un cestino per la cacca del cane perché non vedente, esercente si infuria: la storia di Antonio e Libera

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication