MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Falsi invalidi, sei medici e quattro anziani assolti. I pazienti erano veramente malati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Avezzano. Stavolta erano veramente malati, e quelle invalidità al cento per cento accertate dai medici di famiglia erano vere. E' quanto deciso dal  giudice del tribunale di Avezzano, Stefano Venturini, che ha assolto con formula piena i medici Michele Di Mizio, Pietro Buzzelli, Rita Di Gaetano, Patrizio Di Mizio, Filippo Vitaliani, Maria Loreta Santilli, e gli anziani pazienti Natalina Ruscio, Paolina Scipioni, Claudio Di Cola e Maria Flora Polce.  Erano accusati di aver diagnosticato malattie ai loro pazienti che invece erano sani. E così erano finiti sotto processo per falso e truffa in concorso e favoreggiamento per i pazienti. Il collegio difensivo era composto dagli avvocati Franco Colucci, Antonio Milo, Paolo Novella, Loreto Ruscio, Kito De Gregorio, Carlo Polce e Domenicoantonio Angeloni. Il pm aveva chiesto tre anni di reclusione.  Secondo l'accusa, fingevano la demenza per ottenere la pensione con certificati di medici compiacenti. Erano stati però indagati e denunciati dalla squadra di polizia giudiziaria della Procura di Avezzano e rinviati a giudizio. inpsDurante l'udienza erano stati anche sentiti alcuni testimoni. Sempre secondo la Procura, i medici indagati e i falsi invalidi avevano presentato istanze per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile, dichiarando di soffrire di demenza, gravi encefalopatie vascolari, impossibilità di deambulare, cecità  che venivano avvalorate da falsi certificati  medici. Questi certificati erano riusciti a ingannare anche la commissione medica della Asl. Era stata infatti riconosciuta l'invalidità  al cento per cento  con indennità di assistenza e accompagnamento. Le indagini hanno accertato che i certificati presentati alla commissione medica della Asl di Avezzano a sostegno della richiesta di corresponsione delle indennità economiche previste per l'invalidità civile. Secondo quanto era emerso dalle indagini, i certificati non corrispondevano alla realtà tanto che a un successivo controllo le persone coinvolte erano risultate negative all’esame neurologico, erano inoltre vigili e coscienti. Era però stata eseguita anche una visita domiciliare per la revisione della pensione. Alla fine, invece, durante il processo, è stato dimostrato che era tutto in regola e le patologie erano reali.
Next Post

Di Matteo: un impegno fattivo per ridare a Cerchio la sede storica del suo Municipio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication