MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Falsi invalidi, sei medici e quattro anziani assolti. I pazienti erano veramente malati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2014
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Avezzano. Stavolta erano veramente malati, e quelle invalidità al cento per cento accertate dai medici di famiglia erano vere. E' quanto deciso dal  giudice del tribunale di Avezzano, Stefano Venturini, che ha assolto con formula piena i medici Michele Di Mizio, Pietro Buzzelli, Rita Di Gaetano, Patrizio Di Mizio, Filippo Vitaliani, Maria Loreta Santilli, e gli anziani pazienti Natalina Ruscio, Paolina Scipioni, Claudio Di Cola e Maria Flora Polce.  Erano accusati di aver diagnosticato malattie ai loro pazienti che invece erano sani. E così erano finiti sotto processo per falso e truffa in concorso e favoreggiamento per i pazienti. Il collegio difensivo era composto dagli avvocati Franco Colucci, Antonio Milo, Paolo Novella, Loreto Ruscio, Kito De Gregorio, Carlo Polce e Domenicoantonio Angeloni. Il pm aveva chiesto tre anni di reclusione.  Secondo l'accusa, fingevano la demenza per ottenere la pensione con certificati di medici compiacenti. Erano stati però indagati e denunciati dalla squadra di polizia giudiziaria della Procura di Avezzano e rinviati a giudizio. inpsDurante l'udienza erano stati anche sentiti alcuni testimoni. Sempre secondo la Procura, i medici indagati e i falsi invalidi avevano presentato istanze per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile, dichiarando di soffrire di demenza, gravi encefalopatie vascolari, impossibilità di deambulare, cecità  che venivano avvalorate da falsi certificati  medici. Questi certificati erano riusciti a ingannare anche la commissione medica della Asl. Era stata infatti riconosciuta l'invalidità  al cento per cento  con indennità di assistenza e accompagnamento. Le indagini hanno accertato che i certificati presentati alla commissione medica della Asl di Avezzano a sostegno della richiesta di corresponsione delle indennità economiche previste per l'invalidità civile. Secondo quanto era emerso dalle indagini, i certificati non corrispondevano alla realtà tanto che a un successivo controllo le persone coinvolte erano risultate negative all’esame neurologico, erano inoltre vigili e coscienti. Era però stata eseguita anche una visita domiciliare per la revisione della pensione. Alla fine, invece, durante il processo, è stato dimostrato che era tutto in regola e le patologie erano reali.
Next Post

Di Matteo: un impegno fattivo per ridare a Cerchio la sede storica del suo Municipio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    672 shares
    Share 269 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication