MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Falsi contratti a stranieri in cambio di soldi, diciotto arresti per associazione a delinquere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2011
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arrestate nella Marsica 18 persone per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Secondo l’accusa organizzavano false assunzioni in modo da permettere a cittadini stranieri di restare in Italia.

Villa bunker di Scalzagallo, residenti esasperati: “muro di cinta sempre più instabile. Pericolo e degrado”

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Lo stratagemma è stato però scoperto e smascherato dalla polizia grazie alle indagini della Procura dell’Aquila. Le richieste di custodia cautelare, di cui nove ai domiciliari e altrettante in carcere, sono state richieste dal sostituto procuratore David Mancini e disposte dal gip del tribunale Marco Billi. Dietro le sbarre sono finiti Paolo Di Carlo, 62 anni, e Costantino Lucarelli (57) intermediari di Avezzano, Sonia Iacoboni (38), sempre di Avezzano, responsabile di un’agenzia di servizi che utilizzando deleghe notarili si occupava dei trasferimenti dei clandestini, Luciano Iacovitti (62) di Tagliacozzo, Kasem Abul (37) e Kar Chandar (31), originari del Bangladesh ma residenti ad Avezzano, che si occupavano di fornire i “clienti dall’estero”. Arrestati invece con l’accusa di favoreggiamento alla permanenza illegale di clandestini sul territorio nazionale per aver fatto false attestazioni di assunzione gli imprenditori avezzanesi Benedetto Di Maggio (38), Mario Chicarelli (72) e Antonello Ferreri (27). Le persone ai domiciliari abitano tra Roma, Ascoli Piceno e alcuni Comuni della Marsica. Secondo le accuse, il gruppo permetteva il soggiorno di immigrati facendo risultare false occupazioni lavorative. In molti casi gli immigrati, soprattutto marocchini e del Nordafrica, arrivavano a pagare somme fino a 9.000 euro a imprenditori italiani.

Next Post

Commercio abusivo, un napoletano denunciato. Sequestro della Polizia locale

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication