MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

False fatture ed evasione delle imposte, la Finanza bracca un imprenditore. Sequestrati 340mila euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Aprile 2017
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. False fatture ed evasione delle imposte, la Finanza scova un furbetto marsicano e gli sequestra disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un valore di oltre 340mila euro. Nei guai è finito un imprenditore marsicano operante nel settore immobiliare da mesi al centro di articolate indagini svolte dai Finanzieri a seguito di una segnalazione trasmessa alla Procura di Avezzano dall’Agenzia delle Entrate, per omesso versamento delle imposte da parte dell’imprenditore. Il provvedimento è stato emesso dalla dottoressa Francesca Proietti, Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avezzano, su richiesta del Sostituto Procuratore Roberto Savelli della Procura di Avezzano.

In particolare, gli accertamenti eseguiti hanno permesso di acclarare che il titolare della ditta individuale, al fine di evadere le imposte sui redditi e sull’Iva, per l’anno d’imposta 2010: emetteva una fattura per operazioni inesistenti per un totale di 360mila euro, al fine di consentire ad una società con la quale intratteneva rapporti commerciali di evadere le imposte; indicava, nella prevista dichiarazione fiscale annuale, redditi inferiori a 59.665mila euro rispetto a quelli realmente percepiti pari a 1milione e 7mila 281 euro con conseguente imposta evasa pari a 311mila 801euro, indicava costi fittizi pari a 145mila euro avvalendosi di una fattura per operazioni inesistenti emessa da una società con la quale aveva intrattenuto rapporti economici. In considerazione dei gravi indizi di colpevolezza raccolti e dell’esigenza di pervenire comunque al recupero di quanto illegittimamente sottratto all’Erario, il patrimonio dell’indagato (conti correnti a egli intestati e beni immobili) fino alla concorrenza delle imposte evase, è stato sottoposto a sequestro. Il contrasto alle condotte fraudolente poste in essere dai contribuenti disonesti costituisce da sempre una delle priorità per la Guardia di Finanza che, anche attraverso forme sempre più virtuose di collaborazione con gli Uffici giudiziari e finanziari, è costantemente protesa a contrastare gli effetti negativi causati all’economia dall’evasione fiscale. Chi utilizza fatture false e realizza sistemi articolati di frode fiscale sottrae risorse importantissime per lo sviluppo del Paese e la ripresa del processo di crescita economica.

Lavori solo per uomini? Ecco l’imprenditrice agricola ingegnere astronautico

27 Novembre 2025

Alla Fiera internazionale del Tartufo dell’Aquila l’anteprima della “Guida ai migliori Panettoni artigianali d’Abruzzo 2025”

27 Novembre 2025
Next Post

Il potere di Fontamara di Silone, un libro ancora attuale

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication