MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Faccia a faccia Verì Sclocco, più attenzione per i servizi sanitari nei Comuni montani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Oricola. «I sindaci della Piana del Cavaliere hanno portato proposte concrete per il territorio all’incontro organizzato da OricolaCamp, che si è tenuto alla presenza di Nicoletta Verì, presidente della Commissione regionale Affari Sociali e Tutela della Salute e Marilena Sclocco Consigliere regionale componente della stessa commissione» ha dichiarato Vincenzo Mini coordinatore di OricolaCamp. Mario Mazzetti sindaco di Carsoli ha proposto ai legislatori regionali di «far coincidere i distretti sanitari con gli enti di ambito sociali e con perimetrazioni più adeguate». Renato Pietroletti sindaco di Rocca di Botte ha proposto «una forte accelerazione della costituzione delle Unità di Cure Primarie sul Nicoletta Verìterritorio con il massimo coinvolgimento dei medici di base 7 giorni su 7». Il presidente Nicoletta Verì ha reso noto che a breve la Commissione regionale inizierà l’esame del Testo Unico del Welfare e i suggerimenti che vengono dai territori saranno presi in esame. Vincenzo Mini ha precisato «gli incontri debbono portare ad una Coesione Sociale importante per il nostro Territorio». OricolaCamp è un gruppo collaborativo formato da chiunque ha interesse a favorire il libero pensiero, la curiosità, la divulgazione e la diffusione dei temi legati al Territorio. Ciò che contraddistingue OricolaCamp oltre quanto detto sopra è la parola INSIEME, minimo comun denominatore dell’iniziativa. Poiché c’è, a nostro parere, il bisogno delle persone di confrontare le proprie idee e di parlare. In conclusione per molto tempo su questo Territorio non c’è mai stata una adeguata possibilità di discutere, conoscere, valutare per poi tutti INSIEME farci ascoltare, presentare progetti validi affinché questo territorio possa crescere e non regredire come in questo ultimo periodo.

Next Post

Giovani musicisti marsicani uniti in concerto per i fratelli brasiliani

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication