MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex superstrada del Liri, Lazio e Abruzzo insieme per metterla in sicurezza. Ciciotti: ora basta morti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Lazio e Abruzzo insieme per la sicurezza della Strada Statale 690, spesso al centro di gravi fatti di cronaca. Si terrà a Capistrello, lunedì 1 ottobre, alle 17, al ristorante “La Villetta”, una tavola rotonda con Prefetto, Anas, rappresentanti istituzionali e forze di polizia delle due regioni.

Al centro del dibattito il problema della sicurezza e dell’inadeguatezza della ex superstrada del Liri che ha inizio ad Avezzano e si snoda verso il Lazio. L’importante iniziativa, di cui si è fatto promotore il sindaco di Capistrello insieme al sindaco di Sora, nonché coordinatore per la regione Lazio, segue l’ennesimo incidente di cui è stata teatro la suddetta strada: quello in cui hanno perso la vita Nicolina Palleschi e sua figlia, Martina Bucci.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Un tragico accadimento che ha riproposto la necessità di analizzare e trovare, al più presto, soluzioni condivise per evitare che simili disgrazie non si ripetano più.

“Quello che ha portato alla morte delle nostre concittadine“, spiega Ciciotti, “è solo l’ultimo di una lunga serie di incidenti che si verificano lungo l’arteria, una delle più transitate del centro Italia. Purtroppo l’inadeguatezza della strada, legata al crescente volume di traffico, al tracciato tortuoso di montagna e alle limitate tratte idonee al sorpasso, espongono gli automobilisti all’imprudenza ed alla violazione del codice della strada”.

“Tutto ciò impone una doverosa e urgente valutazione del fenomeno da parte di tutti i comuni attraversati dall’importante arteria, in particolare delle province dell’Aquila e Frosinone, delle rispettive Prefetture, della Regione Abruzzo e Lazio, oltre alle forze dell’ordine, al fine di trovare soluzioni condivise per evitare il ripetersi di spiacevoli situazioni”, conclude il sindaco.

Next Post

Arriva a Celano il servizio di pre e post scuola, il Comune tende una mano a mamma e papà lavoratori e

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1207 shares
    Share 483 Tweet 302
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    324 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication