MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex casone di guardia: la Regione dà l’ok all’assegnazione gratuita al Comune di San Benedetto

Antonio Salvi di Antonio Salvi
20 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano ospita la mostra “Corrispondenze Asimmetriche”: intreccio di linguaggi tra pittura e scultura

11 Ottobre 2025

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

San Benedetto dei Marsi. Lungaggini procedurali e romanzeschi20160720_112157 iter burocratici. Anni di sperpero di denaro pubblico e di totale abbandono delle strutture pubbliche. Ma stavolta no, l’ennesimo scandalo “made in Italy” ha avuto un esito positivo, un epilogo tutt’altro che scontato. E questo grazie alla tenacia dei giovani amministratori comunali sambenedettesi che – dopo un fitto scambio di corrispondenza e sopralluoghi – hanno ottenuto, nel palazzo aquilano dell’Emiciclo, l’incontro col presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, avente ad oggetto la richiesta di assegnazione gratuita dell’ex casone di guardia in uso all’ex Arssa, sito nel Comune marsicano, rimasto in abbandono e in disuso nonostante un importante intervento di ristrutturazione eseguito nel 2006/2007. Durante l’incontro col governatore D’Alfonso, il sindaco Quirino D’Orazio ha manifestato la volontà di acquisire, recuperare e valorizzare l’immobile e la corte circostante per adibirlo a primo museo marsicano di arte contadina e primo museo archeologico dell’antica città di Marruvium. Il presidente D’Alfonso ha accolto con entusiasmo l’idea in data 18 luglio, con una nota – inviata sia al dipartimento delle politiche dello sviluppo rurale e della pesca, sia al servizio territoriale per l’Abruzzo ovest, e al Comune di San Benedetto – ha comunicato l’accoglimento della richiesta, definendo la proposta del sindaco di “notevole interesse per l’intera collettività regionale abruzzese”. Così il primo cittadino Quirino D’Orazio: “Portare a termine questa importante operazione rappresenterebbe una grande opportunità per San Benedetto, cittadina che ha moltissimo da offrire, non solo per gli importanti siti archeologici presenti (anfiteatro, strada romana, domus romana, portale di Santa Sabina, Morroni), ma anche perché ha dato 20160720_112642i natali a illustri personaggi quali Quinto Poppedio Silone, Papa Bonifacio IV, Sabina Santilli, Romolo Liberale, Sandro D’Amato, Sebastiano Simboli e D’Arpizio. Un dono di questa rilevanza non potrebbe che segnare un’ulteriore crescita culturale, rappresentando un altro grande passo in avanti per ridare dignità e una nuova giusta immagine al nostro paese”, ha concluso l’avvocato D’Orazio.

Next Post

Nuovo serbatoio d'acqua a Marsia, il primo passo per ricostruire la località?

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication