MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex Arssa, via all’operazione restyling targata Masterplan. Di Pangrazio: ‘sarà il salotto socio-culturale della città’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A vezzano. Operazione restyling dell’ex Arssa, giardino all’italiana compreso, ai nastri di partenza: con l’assegnazione dei fondi, 4milioni700mila euro del Masterplan Abruzzo, l’amministrazione Di Pangrazio ha dato il “là” al bando per la progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento destinato a riportare Villa e Parco Torlonia agli antichi splendori. “Oggi”, ha affermato il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, nella sala del Principe, “è un bel giorno per la comunità di Avezzano: grazie ai Governi nazionale e regionale, primi attori del Masterplan Abruzzo, questo pezzo di storia sarà interamente riqualificato. È il frutto di un gioco squadra tra Comune, Regione, Ance, ordini professionali e Università, attivato in tempo record non appena Governo e Regione hanno siglato il patto per il sud. Il Masterplan”, ha scandito il sindaco, “è un ulteriore tassello per rendere Avezzano ancor più bella sia nel centro che in questo importante pezzo di storia dove abbiamo riaperto anche il Centro studi marsicano”. Sergio Pepe, dirigente tecnico del Comune, ha ripercorso l’iter che ha portato alla conquista del fondi Masterplan e le procedure per partecipare al bando progettuale. Nell’affollata Sala del Principe, Fausto Dramisino, ha sottolineato la completa soddisfazione per il grande risultato raggiunto. “Oggi”, ha esordito il vice presidente dell’Ance L’Aquila, “assistiamo alla partenza di un importante progetto di rigenerazione urbana nato da una sinergia e dalla lungimiranza del sindaco, Gianni Di Pangrazio, nato in occasione della festa per il restyling del Casino di Caccia, finanziato dall’Ance in occasione dei 70 anni dell’associazione costruttori. Abbiamo dato l’ok alla realizzazione del progetto preliminare, mirato al recupero del complesso e alla creazione di un grande Polo culturale e Universitario, poiché abbiamo toccato con mano la concretezza della politica del sindaco, della Regione e dei tecnici”.

L’operazione consolida e amplia la collaborazione con l’Università di Teramo: il Pro-rettore, Dino Mastrocola, dopo aver ringraziato il Comune per il mantenimento dell’Università, nonostante i problemi generati dal terremoto e gli spazi destinati all’Ateneo nel complesso riqualificato dell’ex Arssa, ha annunciato l’apertura di un “master nel settore agroalimentare con, in prospettiva, l’istituzione di un nuovo corso di laurea. “Questa prospettiva”, ha affermato Mastrocola, “consolida e rende definitivo il rapporto tra il Comune e l’Università di Teramo”. Annuncio accolto con grande soddisfazione dal primo cittadino: “mi piace il discorso del Prorettore, un corso di laurea per il settore agroalimentare, darà nuovi impulsi al sistema formativo e quindi alla crescita di un caposaldo dell’economia marsicana”. Alla presentazione del bando, pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 52 dell’8/5/2017, presente la Regione Abruzzo con il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, Mario Mazzocca e il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

“Parco e strutture del complesso ex Arssa, – escluso il palazzo di vetro – saranno sottoposti a un “maquillage” completo“, per poi ospitare eventi e attività culturali, ricreative, sociali, con fiore all’occhiello la “sede distaccata dell’Università di Giurisprudenza di Teramo. Qui”, ha aggiunto il sindaco che ha ringraziato l’associazione costruttori della Provincia dell’Aquila (Ance) per aver messo a disposizione gratuitamente lo studio di fattibilità, “i nostri giovani potranno studiare in un luogo degno di un Ateneo”. Per Palazzo Torlonia è in agenda un intervento di miglioramento strutturale, risanamento conservativo e riorganizzazione degli spazi da destinare ad attività di rappresentanza e iniziative culturali, mentre lo spazio racchiuso tra le ali esterne dello splendido edificio diventerà un “proscenio” per le manifestazioni all’aperto sul modello della settimana marsicana organizzata dalla Pro loco. Gli ex Granai, dopo il restyling, saranno destinati a biblioteca e spazio espositivo. Cambio di rotta per le ex stalle dove troverà spazio la nuova sede (aule e servizi) della facoltà di Giurisprudenza: gli uffici dell’Ateneo, invece, saranno realizzati in un’ala della vecchia sede del Commissariato. Punto informativo, libreria e ristoro troveranno accoglienza nell’ex casa del custode, proprio nel cuore del parco dove l’intervento di “Valorizzazione di villa e parco Torlonia” nell’ambito del “Masterplan Abruzzo-Patto per il Sud” – area tematica turismo e cultura- sottoscritto tra l’allora Premier, Matteo Renzi e il governatore d’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, sarà ricreato lo splendido giardino all’italiana che un tempo impreziosiva il complesso Torlonia. Nuovo look e nuova mission in vista, quindi, per lo storico complesso dell’ex Arssa che la Regione ha riconsegnato alla comunità avezzanese.

Next Post

Taekwondo, Di Profio centra l'argento agli Europei e Persia vola in Svezia per seminario internazionale

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication