MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Evento storico a Tagliacozzo: 375º dal Miracolo di Sant’Antonio, la statua torna fuori dalle mura (Foto e Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Agosto 2023
A A
299
Condivisioni
6k
Visite
FacebookWhatsapp

Dopo 25 anni la statua del patrono della città torna fuori dalle antiche mura. Un evento storico per la città e per la Marsica intera carico di tradizione ma soprattutto di grande devozione. C’è stata una grandissima partecipazione popolare in occasione del 375º anniversario del Miracolo di Sant’Antonio a Tagliacozzo. È stata anche l’occasione per tornare a misurare l’attaccamento del popolo di fedeli alla Chiesa locale e la fedeltà ai suoi santi patroni.
Centinaia di persone hanno partecipato alle cerimonie in onore del santo di Padova che nel 1647 salvò la città dall’invasione e dalla distruzione da parte dell’esercito spagnolo del Regno di Napoli.

La comunità dei frati francescani, guidati dal guardiano, padre Attilio Terenzio e il parroco don Ennio Grossi, insieme alle realtà di credenti sul territorio, ai portatori, all’Ofs, alle confraternite, alle associazioni e ai fedeli tutti, hanno fatto in modo che una occasione straordinaria come tale ricorrenza potesse ripetersi dopo 25 anni, in modo da non perdere la memoria di quel prodigioso evento e rinsaldare i legami di fede che legano la città e il territorio a Sant’Antonio di Padova. Determinante l’apporto della municipalità e in particolare del primo cittadino Vincenzo Giovagnorio, che hanno permesso di celebrare una ricorrenza che rappresenterà per sempre un tassello importante nella storia della città.

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

La storia del Patrocinio di Sant’Antonio di Padova sulla Città di Tagliacozzo fa riferimento a un curioso e singolare fatto che viene tramandato di generazione in generazione. Si racconta infatti, che nella Pentecoste del 1647, giorno di doppio precetto, due signori della Città un Argoli e un Mancini, appartenenti a famiglie in netto contrasto (come era consuetudine all’epoca), si incontrarono nella Chiesa di San Francesco, in uno stretto passaggio, tuttora esistente, che dal convento introduce nel presbiterio. Qual miglior occasione per un’esternazione dell’astio che li contrapponeva? Nessuno dei due volle cedere il passo all’altro e si venne alle armi: uno dei due morì. Le fazioni delle due casate armarono una guerriglia e si verificarono dei disordini nella città. Mentre a Tagliacozzo accadeva ciò per i motivi dianzi detti, a Napoli, allora capitale del regno, si verificavano altri disordini per la famosa rivolta ispirata da Tommaso Aniello, alias Masaniello, contro i dominatori spagnoli.

Il miracolo è legato a questo prologo. Infatti il viceré aragonese, appianata la questione politica nella Capitale, ebbe notizia anche dei disordini tagliacozzani e li associò alla rivolta partenopea, così decise di inviare una spedizione militare per punire Tagliacozzo. Venendo a sapere della decisione del viceré, i tagliacozzani caddero nella disperazione alla notizia in quanto non vi erano né armi per fronteggiare l’esercito spagnolo, né vi era tempo per correre a Napoli a spiegare i fatti alle autorità. Ci si affidò alla preghiera, o meglio, all’intercessione di Sant’Antonio di Padova.  Era la fine di agosto del 1647, e il popolo tagliacozzano si riunì nella chiesa di San Francesco e pregava incessantemente presso la statua del Santo, nelle mani della quale era stato posto un memoriale di supplica in cui veniva chiesta la grazia e le cinque chiavi delle porte della Città. Si racconta che, all’intonar del “Gloria in excelsis Deo” dalle mani della statua cadde il foglio della supplica e in esso si rinvenne scritto il contrordine del Viceré che annullava la messa a ferro e fuoco di Tagliacozzo. Secondo lo storico Giuseppe Gattinara, il viceré accordò la grazia ad un fraticello (che sembra essere Sant’Antonio stesso) non tanto per salvare Tagliacozzo, ma perché era certo che il religioso non avrebbe mai potuto raggiungere il Comandante della spedizione militare ormai partita da giorni. Nell’immaginario del popolo tagliacozzano fu quindi Sant’Antonio stesso a fermare l’esercito spagnolo giunto ormai alle porte della città. Da allora il Santo divenne il patrono principale della città e proprio per questi fatti il sindaco, il giorno della festa del Patrocinio (ultima domenica di agosto) pone di nuovo nelle mani della statua le antiche chiavi della Città come atto di affidamento.

La processione di ieri, durata quasi tre ore, ha accompagnato in via eccezionale la statua miracolosa fuori dalle mura che cingono il centro storico, per giungere fino a via Marconi, luogo del Miracolo. I portatori hanno sollevato e trasportato, 4 per volta, la statua del santo del peso di circa 160 chili per oltre 5 chilometri, e in un tratto con pendenze proibitive che hanno permesso di arrivare nel centro storico fino in località Alto la terra.   Poi la discesa fino alla parte bassa della città, in via Marconi. Questo non si verificava da molto tempo. L’ultima volta era avvenuto nel 1998 se si esclude il recente evento legato all’arrivo della reliquia da Padova. Di queste giornate rimarrà la grande partecipazione popolare, l’attaccamento della popolazione per le proprie tradizioni e la riprova di un incommensurabile desiderio di fede e devozione dei tagliacozzani che passa prevalentemente per la chiesa locale.

 

1 di 27
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

 

Next Post

Tutto pronto a Borgo via Nuova per la 51esima Sagra della patata

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    478 shares
    Share 191 Tweet 120
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication