MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eventi estivi del parco letterario Silone, Zauri: far conoscere luoghi e bellezze del territorio

Presentato il programma degli eventi estivi che interesserà i 4 Parchi letterari abruzzesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Giugno 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. E’ stato presentato questa mattina a Palazzo dell’Emiciclo il programma degli eventi estivi che interesserà i 4 Parchi letterari abruzzesi “Gabriele d’Annunzio” (Anversa degli Abruzzi); “Benedetto Croce (Montenerodomo, Pescasseroli e Raiano); “Ignazio Silone” (Pescina); “Ovidio” (Sulmona).

 

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025

Lotta al randagismo, a Pescina giornata dedicata alla microchippatura degli amici a 4 zampe

9 Maggio 2025

II presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, nel sottolineare l’importanza delle iniziative portate avanti, ha voluto rimarcare la volontà della Regione Abruzzo di sostenere i Parchi che, per la prima volta, hanno ricevuto il giusto riconoscimento con l’inserimento del Testo unico della Cultura sancendo l’impegno nella valorizzazione di questi luoghi, testimonianza fondamentale del lascito socio-culturale che i  grandi autori abruzzesi ci hanno lasciato. “I Parchi letterari rappresentano un elemento di punta per la promozione del territorio regionale che potranno fare sponda con il consolidamento del ruolo della Film Commission”  ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale.

Presente alla conferenza stampa anche l’assessore al Bilancio Mario Quaglieri che ha sottolineato come questi progetti sono sempre ben accetti soprattutto perché realizzati facendo rete in maniera sinergica e produttiva e ha garantito l’impegno della Regione a trovare un adeguato sostegno economico nella nuova programmazione.

Il presidente nazionale dei Parchi Letterari Stanislao De Marsanich: “La rete è già attiva da tempo, sono moltissime le iniziative che si faranno e che coinvolgeranno l’Abruzzo. Il percorso intrapreso in questa regione sta diventando un esempio a livello nazionale anche per le altre come Basilicata, Veneto e Lombardia. Si tratta di un eccellente esempio di lavoro di squadra e di rete che coinvolge tanti attori locali e tutto deve essere a favore delle comunità”.  

Mirko Zauri (Parco letterario I.Silone): “E’ molto importante valorizzare l’importanza dei nostri Parchi che rappresentano senza dubbio elementi di sviluppo per far conoscere luoghi e bellezze del territorio. Questa stretta collaborazione tra i 4 Parchi inoltre permetterà di raggiungere grandi risultati per tutta la regione”. Zauri ha poi spiegato come una studentessa dell’università D’Annunzio abbia redatto una tesi proprio sul Parco letterario “Silone”.

 

 

Mario Giannantonio (Parco letterario d’Annunzio) ha spiegato come gli eventi organizzati siano rivolti ai turisti ma anche ai residenti dei borghi “che sono i veri custodi dei nostri luoghi nei quali si vuole fondere gli elementi culturali con quelli ambientali, paesaggistici e naturali. Inoltre si vuole così divulgare le opere di Silone, Ovidio e Croce  anche, e soprattutto, tra le nuove generazioni. Portiamo avanti questo intenso lavoro in un’ottica di stretta collaborazione integrata che vede la partecipazione non solo dei parchi ma di tante associazioni”.

Pasquale D’Alberto (Parco letterario Croce): “Il sostegno del presidente dei Parchi letterari nazionali è un elemento di grande soddisfazione. Vogliamo ringraziare inoltre il presidente Sospiri e l’assessore Quaglieri per il loro fattivo impegno e siamo certi che la Regione potrà sostenerci in modo concreto per poter continuare a portare avanti le nostre iniziative”.

 

Angelo Piccoli (Parco letterario B.Croce) ha posto in evidenza l’iniziativa promossa a Montenerodomo con il Centro studi del Mezzogiorno che focalizzerà la sua attenzione sulle problematiche dei comuni montani che rappresentano il 70% delle comunità regionali. Si analizzeranno tanti temi ma si proporranno anche delle soluzioni grazie al contributo di docenti di livello nazionale e di tanti studenti che arriveranno dalle Università di Napoli, Teramo, L’Aquila, Pescara e Campobasso e che animeranno il centro in provincia di Chieti.  Nel corso della conferenza stampa è stata annunciata inoltre l’organizzazione del primo Festival dei Parchi letterari d’Abruzzo che si svolgerà a Pescina il prossimo 1 ottobre.  

Gli eventi in programma nel Parco G. d’Annunzio ad Anversa degli Abruzzi: dal 29 luglio al 28 agosto, “Esposizione Spazio Tempo Diversità: l’Arte è pace, è liberta”. Allestimenti e mostra a cura dell’artista Francisco Cordoba. 9 agosto, Filia Trio; 11 agosto, presentazione collana Comete. Scie d’Abruzzo;  12 agosto Oasi Wwf, I suoni del Sagittario – passeggiata musicale; 13 agosto Quartetto piano piano; 14 agosto a Castrovalva, Apeiron quartet; 16 agosto, The big pumpikin band; 17 agosto, Racconti d’Abruzzo; 20 agosto, Presentazione del libro Ipnagogia di Stefano Servillo.

Parco Croce: dal 17 al 22 agosto, seconda edizione della scuola estiva del centro studi “G. De Thomasis” sui problemi del Mezzogiorno per studenti universitari e dottorandi. A Pescasseroli dal 27 al 29 luglio, 18esima edizione del Premio nazionale di cultura B.Croce; a Raiano dal 31 agosto al 2 settembre, seconda edizione del Festival della Filosofia “Animale razionale e politico” – dibattito antropologico.

Parco Silone: a Pescina, dal 19 al 22 agosto, 26esima edizione del Premio internazionale  Ignazio Silone.

E’ in corso di definizione infine il programma degli eventi esitivi organizzati dal Parco Ovidio di Sulmona.

Tags: parco letterario SilonePescina
Next Post

A Civita D'Antino prestigiosi conferimenti di cittadinanze onorarie

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication