MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Eventi e dibattiti dedicati all’universo femminile organizzati a Tagliacozzo e ad Avezzano dall’associazione Rindertimi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Tagliacozzo. La donna mamma, la volontaria, la studentessa, la politica e ancora la giovane disoccupata e la figlia, sono state protagoniste dell’incontro “Le donne si raccontano…” organizzato nella sala consiliare del comune di Tagliacozzo. Le donne si sono confrontate su diversi temi e poi hanno visitato la mostra “L’universo artistico femminile”, con quadri e gioielli realizzati dalle donne, allestita nell’atrio del comune. L’Associazione Rindertimi in occasione della  “Giornata internazionale della Donna” ha voluto riflettere insieme a molte donne marsicane sulla “ riduzione in schiavitù a scopo di sfruttamento sessuale delle donne straniere” partendo da un libro  il cui titolo “Schiave” riassume onomatopeicamente –(il suono del colpo di frusta del padrone) –la vera condizione della ragazze che, attirate dal luccichio delle nostre città, lasciano i loro villaggi senza luce e senza speranza. Nel libro accanto a tanti volti bianchi e neri di giovani ragazze usate, come merce da maneggiare senza cura, sono ritratte figure di altre donne  che non fanno sermoni, ma che si sono  armate di coraggio ed escono nelle notti delle nostre periferie per dare un nome a quei volti e una storia a quei fantasmi. Nel corso dell’incontro è stato chiesto a Don Antonio Sciarra di testimoniare il  lavoro in Albania accanto alle ragazze che venivano circuite con facili lusinghe e di spiegare perché ha voluto fortemente realizzare, nella missione di Blinisht, le croci bianche con i nomi di coloro che sono scomparse nelle strade italiane, per far si che anche le donne marsicane  non distolgano lo sguardo  per non vedere quando incontrano per strada le “ prostituite” non “prostitute” che tutte le sere vengono portate nei nostri territori perché i loro corpi possano essere venduti a poco prezzo. Le donne marsicane possono diventare un anello di una catena , che è simbolo di schiavitù appunto, ma che si può trasformare in una catena di solidarietà e , per questo, hanno deciso di preparare un documento che verrà consegnato al neoassessore delle Pari Opportunità del Comune di Avezzano  perché anche nella Marsica si possano mettere in atto quelle azioni di monitoraggio e  affiancamento, descritte nell’articolo 18 del Testo unico sull’Immigrazione,   per restituire umanità a tante giovani vite usare e gettate via come merce avariata.

Next Post

Clinica Santa Maria, D'Amico e Di Pangrazio: Regione non dà speranza a dipendenti

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    639 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    939 shares
    Share 376 Tweet 235
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    427 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    312 shares
    Share 125 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication