MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Europuppet festival 2023, vince il Teatro dei colori con La cerva fatata

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
20 Luglio 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. nei comuni della Valsesia: Balmuccia, Borgosesia, Civiasco,  Crescentino, Fontanetto Po,Gattinara, Lamporo, Scopa , Scopello, Varallo.16 compagnie italiane ed estere , 20 repliche  e la presenza di 1864 spettatori. Edizione di grande successo, spettacoli e pubblico di altissima qualità che in 16 anni di festival a selezionare con spirito critico, a saper decretare con criterio lo spettacolo meritevole del proprio favore e a suggerire alla direzione altri premi.

Ringraziamenti a tutti gli artisti, alla Regione Piemonte, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, all’Unima Italia, ai mass media e ai comuni di Balmuccia, Borgosesia, Civiasco,  Crescentino, Fontanetto Po,Gattinara, Lamporo, Scopa , Scopello, Varallo.

Al Teatro dei Marsi tornano le “Domeniche da Favola”

12 Novembre 2025

Al via la tournée invernale del Teatro dei Colori: tutti gli appuntamenti

24 Ottobre 2025

I VINCITORI DELLA SEDICESIMA EDIZIONE

Premio del pubblico allo spettacolo dal vivo assegnato a “LA CERVA FATATA”, compagnia Teatro dei Colori di Avezzano. Rappresentato nel settecentesco Teatro Sociale di Balmucia (VC) il 30 giugno e il 1° luglio 2023.

 

Premio migliore attore/attrice a: Simone Babetto per  lo spettacolo “La Regina dell’Acqua”. Compagnia “Gli Alcuni” di Treviso. Rappresentato nel cortile del Palazzo dei Musei di Varallo l’8 luglio 2023.

 

Premio migliore scenografia allo spettacolo: “LE CITTA’ INVISIBILI”, compagnia Teatro Blu di Varese. Rappresentato al Teatro Lux di Gattinara il 30 giugno 2023. 

 

Premio Fedeltà per il pubblico, Per aver seguito il maggior numero di spettacoli a MICHELLE LOMARTIRE di Vigevano.

Menzione speciale all’artista: MARTIN STIGOL, per lo spettacolo “Carezza per un gigante”, Compagnia Progetto Zattera di Varese, per la qualità dei suoi interventi di animazione in condizioni anche molto difficili.

Le premiazioni verranno effettuate durante il Festival 2024.

I direttori artistici
Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro

 

La Cerva Fatata 

racconti di mirabilie, meraviglie e metamorfosi

Tratto da Lo Cunto de Li Cunti di Giambattista Basile

 

Attrice Protagonista Rossella Celati 

Animazione pupazzi Valentina Franciosi 

Voci e racconti Daniela Calò 

Regia e drammaturgia Valentina Ciaccia 

Spazio scenico, pupazzi, racconto multimediale Teatro dei Colori

Illustrazioni originali Ilaria Meli

Direzione artistica Gabriele Ciaccia

Presidente Gabriella Montuori 

 

Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille è una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana,  scritte da Giambattista Basile  pseudonimo anagrammatico: Gian Alesio Abbattutis, edite fra il 1634 e il 1636 a Napoli  L’opera, nota anche con il titolo di Pentamerone (cinque giornate), è costituita da 50 fiabe , raccontate da 10 novellatrici in 5 giorni. Un impegnativo lavoro condotto dalla drammaturga e regista Valentina Ciaccia a confronto con uno dei testi sacri della letteratura europea. 

 

In una piazzetta piena di gioiosa confusione, una giovane inizia a raccontare una storia, e nel racconto si trasforma in una vecchia, in una maga, in una principessa, in un giullare ridanciano e scostumato! 

E dalla piazzetta chiassosa eccoci trasportati nel folto del bosco, nella casa dell’orco, nel castello di cristallo in fondo al mare… Mirabilie meraviglie e metamorfosi, tratte dal racconto che ha generato tutti gli altri racconti, dalla luce all’ombra, e poi di nuovo, dall’oro alla fuliggine, dall’alto al basso, dall’ingiustizia alla giustizia. Sulla scena un libro coloratissimo prende vita e i personaggi si trasformano in un modo nuovo ed antico: i principi sono volpi, le gatte sono cenerentole, le statue prendono vita, le addormentate non si vogliono svegliare. Da ogni metamorfosi nasce una storia, ogni cambiamento porta alla crescita e alla scoperta. Nel fluire dei ritmi e dei ricordi, musiche antiche diventano moderne, pupazzi colorati rispondono, accompagnano, fanno scherzetti e magie, e ci trasportano nel viaggio infinito del teatro, che unisce sempre il servo e il re, che redarguisce i padroni e premia i fanciulli, che ci fa ridere del riso saggio, leggero e ironico, che ci aiuta a superare con uno slancio di immaginazione e creatività ogni momento triste, ed in un battibaleno, ci fa viaggiare sulle ali delle fate della nostra fantasia. 

Con un linguaggio moderno e semplice per ogni bimbo, che non dimentica però il suono e la musicalità della lingua Napoletana in tutto il suo farsi magico e furbetto, epico e sacro, canzonatorio e cantante, uno spettacolo che nasce dal ricordo di un teatro alto e basso, fatto per i principi e per i piccirilli.

 

Tags: teatro dei colori
Next Post

Scarcerato il ragazzo dominicano arrestato per spaccio, era stato trovato con 250 grammi di cocaina

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Scontro sui redditi dei politici: botta e risposta tra Iucci, Mascigrande e Taddei

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication