MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

European County Inn, la Marsica in Inghilterra con un progetto per riscoprire le aree rurali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Marsica in vetrina in Inghilterra. Si è svolto lunedì e martedì  presso il prestigioso Wenteworth Castle del XXVIII secolo e i suoi meravigliosi giardini, (South Yorkshire – Manchester) un evento dedicato ai prodotti, alle offerte turistiche e culturali delle aree rurali d’Europa, territori del buon vivere e della buona enogastronomia. All’evento, finanziato nell’ambito del Progetto “European Country Inn”, mis. 421 dei Piani di Sviluppo Rurale delle Regioni Puglia, Sardegna, Campania, Abruzzo, Romania, Inghilterra, Svezia e organizzato con il coordinamento del GAL MERIDAUNIA, Capofila e il supporto tecnico del GEIE “European Country net”, nonché con il preziosissimo aiuto del GAL inglese EPIP, hanno preso parte numerosi rappresentanti Gruppi di Azione Locale  e aziende italiane ed inglesi. L’evento si è svolto in due giornate, la prima dedicata al territorio del South Yorkshire che presenterà al pubblico italiano le sue produzioni tipiche e le sue offerte turistiche. Nella seconda giornata, sono stati i territori italiani a presentare ad un pubblico selezionato di esperti di settore, sommelier, e buyers inglesi le proprie produzioni tipiche (tra gli altri, olio d’oliva, pasta trafilata al bronzo, sottoli, prodotti da forno, ciliegie, zafferano, Oliva Bella di Cerignola e tanti vini di vitigni autoctoni) e le proprie destinazione.   Sono state inoltre realizzate cene commentate, utilizzando i prodotti delle aziende presenti all’evento. In tali cene e durante i workshop sono illustrate non solo le qualità organolettiche dei prodotti, ma anche la loro storia e tradizione contadina. Le cene sono preparate da cuochi italiani e inglesi che nel, pieno spirito della cooperazione, hanno collaborato nella preparazione di piatti tipici. A chiudere la due giorni uno spettacolo musicale interculturale con gli artisti Luciano Mastracci, Davide Torrente, Rumracket.  L’evento è stato il primo di una serie di iniziative in diversi paesi europei che proseguiranno fino alla fine del 2015, implementando così una rete stabile di territori rurali che, attraverso le proprie “locande tipiche” si scambieranno prodotti e flussi turistici e si promuoveranno insieme sui mercati internazionali.

I GAL del Progetto:

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Il progetto, che vede il GAL Meridaunia quale soggetto capofila, coinvolge un importante e variegato partenariato di quindici GAL, tra cui sette GAL pugliesi (Meridaunia, Capo di Santa Maria Di Leuca, Colline Joniche, Daunofantino, Piana del Tavoliere, Terra Dei Trulli e del Barsento, Terre Di Murgia), uno campano (Cilento Regeneratio), uno abruzzese (Terre Aquilane), tre GAL sardi (Terre Shardane, Linas Campidano, Marmille), uno svedese (Leader Lappland), uno rumeno (Bucovina de Munte) ed uno della regione inglese dello Yorkshire (East Peak Innovation Partnership).

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Microzonazione sismica, il Comune di Trasacco si dota di un piano per la sicurezza

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication