MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Etnico Materico, la Pro loco di Avezzano ospita la mostra di Mattia Barbonetti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Aprile 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Pro Loco ospita, presso la propria sede di via Corradini numero 75 da domenica 14 a sabato 20 aprile 2024 – dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, “Etnico Materico” la mostra d’arte personale di Mattia Barbonetti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Avezzano.

 

“Dove ogni idea prende forma”, nella Pro loco di Avezzano l’arte creativa di Anna Sciarrini

13 Marzo 2025

Nella sala Irti la tavola rotonda di etnomusicologia e culture musicali

7 Novembre 2024

Inaugurazione Domenica 14 aprile alle ore 16.  Già ospite nella scorsa edizione della Settimana Marsicana, Mattia Barbonetti, giovane artista marsicano, torna ad esporre ad Avezzano dopo la mostra d’arte personale presentata a Roma presso la Galleria Sempione curata dal critico Egidio Maria Eleuteri che lo ha personalmente invitato.
Proprio in quella occasione, nello scritto critico firmato dalla prof.ssa Gaia Badioni nasce “Etnico materico”.
“Non mi ero mai definito così, nasco come artista astratto, arte astratta al 100%. Molto libera, fluida ecco perché la mia prima mostra si chiamava “Astro.fluid_art” colore fluido oltre alla fluidità dell’essere umano in generale.” così commenta l’artista. “Da quell’arte astratta, come bisogno di esternazione di quelle emozioni senza regole, nasce poi la consapevolezza, ovvero prendere quel getto inaspettato e rielaborarlo, estrapolare dei
concetti e trasformarlo, o meglio, affiancarlo a quello che è il mio stile.” Il suo stile è sempre stato attratto da ciò che è etnico: colori, materiali, anche per un continuo approfondito studio delle usanze delle varie etnie del continente africano. Da qui la consapevolezza della necessità di esternare, di creare. “Ecco perché nasce etnico materico, io sono sempre alla ricerca della materia, i miei quadri sono materici, devono essere materici. Nasce quindi questa rappresentazione dell’etnico con l’uso di sabbia, terra e altro. Si ottengono particolari risultati espressivi”.

 

Non è solo un concetto stilistico, per lui lavorare la terra è il contatto tra l’uomo e la natura. “Etnico materico” è la ricerca, l’esternazione di quello che è il suo stile. Materico inteso al di fuori di quella che è la rappresentazione di un quadro o di una tela, inteso come qualcosa che si può toccare. Mattia proviene da studi artistici, ha frequentato il liceo “V. Bellisario” di Avezzano approfondendo percorsi didattici nel settore della moda e del designer. Proprio nel settore della progettazione riporta questo suo stile etnico. Ha realizzato anche
dei pezzi originali come lampade, oggettistica e vari accessori. Ecco quindi il legame all’etnico ma inteso proprio come materico perché si può toccare, indossare, sfoggiare. Un’arte che vive. www.prolocoavezzano.it

 

“L’artista è libero, inizia a fare arte per una esigenza di esternare. Io in questo momento mi rifiuto di relegarmi a un qualcosa. Io sto attuando un percorso di studio, di ricerca, uso la materia, alcuni tipi di tecniche e materiali e questa, per il momento, è la mia firma” – afferma Mattia Barbonetti – “Io posso realizzare 10.000 quadri con soggetti diversi dal figurativo all’astratto, comunque sia riconducibile a me per l’uso proprio di questa materia
dalle piume alla sabbia”. Sei ancora alla ricerca del tuo essere o è il tuo essere che ha la necessità di spaziare ed essere incontrato in ogni espressione che l’arte figurativa può dare? “La mia è una continua ricerca, quindi anche l’evoluzione che c’è dopo questa ricerca è voluta, ma non perché io non so qual è la mia strada, quali sono le cose che io voglio fare, la mia continua ricerca è perché io voglio arrivare a un domani. Ho solo 25 anni e sono
ancora molto giovane, sento ancora la necessità di studiare, di scoprire, di sperimentare perché voglio avere tutte le conoscenze possibili per arrivare a un domani e dire ok! So tutto quello che devo sapere, ho provato tutto quello che dovevo provare adesso, se voglio, posso fare solamente questo per quanto riguarda la tecnica, i materiali e quant’altro. Tendenzialmente non dico mai di essere un artista, perché a questo concetto si abbina esclusivamente la pittura, preferisco definirmi un creativo. Voglio essere colui che domani realizza un quadro, la fantasia di una stoffa e poi un vestito. Fare in modo che quell’abito, quel quadro possa diventare un pezzo di designer, incarnare quello che è il mio concetto di arte, di moda, di bellezza in un unico punto che è poi Mattia Barbonetti.” L’incontro con Mattia Barbonetti è esplorazione. Di lui hanno detto: “La luce cromatica che attraversa le sue opere pittoriche dimostra che, ancora, le memorie nascoste nel più profondo dell’anima si tramutano in racconti pittorici. Questi dipinti, immersi in una musicalità non comune sono la testimonianza che l’arte per
alcuni artisti è ancora una PAROLA VIVA. La ricerca culturale di Barbonetti si sviluppa in un percorso in continua evoluzione senza mai cadere nel ripetitivo. Un creatore libero va oltre, e sarà vincente nel prossimo futuro. Le sue opere sono immerse in un lirismo plastico contemplativo avvolte da una profonda luce”. Egidio Maria Eleuteri.
“I lavori del giovane artista avezzanese, mostrano tracce più profonde che affondano le radici sia nella tradizione pittorico-artistica del Novecento, sia in quella introspettiva dello stesso artista. Il lavoro di Mattia Barbonetti non è quello degli artisti che furono, ma del pittore che è e che sarà. Terra e cielo. Alto e basso. La leggerezza dell’essere e le radici della memoria” Gaia Badioni.

Tags: pro loco avezzano
Next Post

Corsi per la formazione degli addetti alla manipolazione degli alimenti: tutte le informazioni

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication