MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esuberi Cam, stop alle ditte private. I servizi verranno gestiti dagli operai del consorzio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. Stop all’esternalizzazione dei servizi, gli operai del Cam si occuperanno dei servizi. “Nell’ambito delle procedure di raffreddamento concordate in sede di prefettura, a seguito della assemblea dei soci del Cam del 14 maggio”, hanno spiegato la Filctem Cgil, la Femca Cisl, la Uiltec Uil, “recependo il mandato avuto dai sindaci di formulare proposte migliorative finalizzate alla eliminazione dal piano industriale del Cam della opzione di licenziamento di 29 unità su 129, hanno incontrato la società ai suoi massimi livelli e una rappresentanza dei sindaci stessi. È stato depositato un documento sintetico nel quale si prevedono risparmi di costo attraverso la Assemblea dei lavoratori al Cam (5)reinternalizzazione di attività esternalizzate, che generano risorse superiori al taglio del personale sui primi 3 anni, evitando di licenziare 30 persone. Abbiamo evidenziato che i costi del personale attuali sono per circa 900mila euro al di sotto di quelli ammessi in tariffa sia vecchia che nuova. Abbiamo, altresì evidenziato che una riorganizzazione di tutto il personale nel rispetto del Ccnl genera miglioramenti di produttività e servizi agli utenti più efficaci ed efficienti. Abbiamo ribadito che il numero dei dipendenti fte è 127,5 al 31/12/2013 e non 139 come contenuto nel piano. Manteniamo un giudizio sul piano estremamente negativo, confidando che lo sforzo compiuto dai lavoratori venga apprezzato e fatto proprio dai sindaci, evitando spiacevoli strascichi. Manteniamo lo stato di agitazione che verrà definitivamente sospeso solo quando la società avrà rinunciato a qualsiasi licenziamento. Rivendichiamo il merito di aver formulato la proposta di avviare una concertazione seria e ragionevole con i sindaci. Ci aspettiamo che il tavolo venga allargato alla regione ed al cus Pierluigi Caputi, come già proposto, ai quali spetta in ogni caso l’approvazione definitiva del piano strategico stesso”.

Next Post

Carsoli in comune, oggi la presentazione della lista all'anfiteatro comunale

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication