MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Estate Capistrellana 2022: presentato ieri sera il progetto editoriale “Capistrello tra Fiume Liri e Gallerie Sotterranee”(fotogallery)

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
31 Luglio 2022
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Il Claudio Filippini Trio in concerto da Mammaròssa per Marsi’n Jazz 2025

7 Luglio 2025

Una nuova esperienza di sport e natura nella Marsica: tutti pazzi per la Cicloturistica degli Ulivi

7 Luglio 2025
Capistrello. Località marsicane raccontate tra bellezza e magica storia: “Capistrello borgo dal fascino dell’entroterra ricco di storia, tesoro in chiave naturalistica e dimora della più grande opera idraulica dell’antichità che affaccia sul Liri. E ancora popolo ambizioso che erge a divenire simbolo di un Abruzzo ricco e variegato, nonché nuovo motore delle aree interne, il cui percorso di rilancio turistico è ormai di appurata statura strategica, anche agli occhi delle principali istituzioni regionali. Ieri sera, nell’affascinante contesti di Piazza Risorgimento, si è data prova del lavoro meticoloso fatto in questi anni per riconoscere a Capistrello i meriti di un’attrattività unica nel suo genere. Su un palco gremito di personalità abruzzesi, è stato presentato il progetto editoriale Capistrello tra Fiume Liri e Gallerie Sotterranee, lo speciale di 18 pagine pubblicato su Tesori d’Abruzzo di De Siena Editore, realtà editoriale divenuta una vera e propria istituzione regionale e nazionale”, scrive il comunicato dell’evento. “I testi sono frutto dell’ingegno dalla direttrice di Info Media News, la giornalista Gioia Chiostri, originaria della frazione di Corcumello, mentre le istantanee sono state scattate dal fotografo-attore Marcello De Luca. La serata si colloca all’interno del cartellone dell’Estate Capistrellana 2022 e, probabilmente, rappresenta il momento di massima risonanza, sia per l’importante passerella istituzionale, sia per il valore della pubblicazione nell’ottica della missione turistica intrapresa dall’amministrazione. Hanno presenziato il vice presidente della Regione, Roberto Santangelo, l’assessore alle Aree Interne, Guido Liris, l’editore Paolo De Siena, il capo della segreteria organizzativa di De Siena Editore, Ugo D’Elia, l’autrice Gioia Chiostrie, ovviamente, il primo cittadino, artefice del progetto, Francesco Ciciotti. Hanno poi partecipato, rispettivamente attraverso una nota scritta ed un video-messaggio, il presidente di ANCI Abruzzo, Gianguido D’Alberto, ed il senatore della Repubblica Nazario Pagano, la cui presenza è stata impedita da esigenze familiari. Quest’ultimo ha voluto rimarcare l’importanza della scelta di questa amministrazione di investire sui centri storici, poiché ne deriva un’indiscussa opportunità di valorizzazione di un potenziale finora inespresso”.
“Agli interventi”, prosegue il comunicato, “si sono poi alternati alcuni intermezzi artistici: si sono esibiti il soprano Simona Colaprisca, accompagnata al pianoforte dal maestro Pino Di Florio e l’attore Alessandro Scafati, a dare lettura di alcuni brani inerenti la città di Capistrello. Infine sono state proiettate delle immagini dedicate al paese, a cura di Marcello De Luca. Diverse le corde toccate in occasione degli interventi, moderati dalla brava giornalista Roberta Maiolini. In occasione dei saluti istituzionali, il sindaco Ciciotti ha voluto rimarcare come lo speciale voglia essere una lettura efficace nello spirito di promozione dei principali siti culturali e naturali del territorio comunale. Il risultato perseguito, come sottolineato dall’assessore Liris, non era certo cosa scontata. Al contrario, un tale riconoscimento è stato possibile solo grazie agli sforzi del primo cittadino, instancabile nella ricerca di un dialogo con le autorità politiche regionali, nel reclamare attenzione per la propria terra. Il Comune di Capistrello è oggi il principale testimone della politica del fare, perché, come evidenziato dalla giornalista Gioia Chiostri, un amministratore di periferia è un combattente che lotta ogni giorno per vedersi riconosciuto qualcosa.Quanto emerso dalla presentazione è una nuova connotazione del borgo e del suo patrimonio turistico. Lo speciale si apre con la descrizione del paesaggio. Una veduta “di naturale bellezza”, così viene raccontato Capistrello. Un’esplosione di colori, tonalità, scorci e tradizioni. Poi le leggende e i riferimenti storici che rimandano alle origini del nome del paese, le prime attività del popolo in una quotidianità fatta di pastorizia, caccia e agricoltura, contraddistinta dal rispetto sacro per il lavoro. A seguire il riferimento alle bellezze paesaggistiche, fino a soffermarsi sulle straordinarie architetture romane e alle suggestive frazioni di Corcumello e Pescocanale, ricche di storia, ancora sconosciuta ai più. Infine il cenno alla più grande delle ferite inferte dalla storia, l’eccidio dei 33 martiri, accadimento indimenticato, simbolo di una resistenza mai scalfita e di un coraggio condiviso che fa di questo territorio un esempio eroico di libertà. La pubblicazione si chiude con le parole commosse del sindaco Ciciotti, dalle quali traspaiono l’orgoglio dell’essere capistrellano e la consapevolezza del potenziale del borgo”.

    

Next Post

Comune di Avezzano: soddisfazione per vendita patate al Covalpa, ora i sindaci marsicani uniti per investimenti

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    390 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication