MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Estate 2024: da Dioletta nuovi gusti in collaborazione con I Am Giappo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Giugno 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il maestro gelatiere Francesco Dioletta, istituzione nel panorama della gelateria abruzzese e italiana, torna a stupire con due nuovi gusti ideati per l’estate 2024 e con una speciale collaborazione con il creator digitale I Am Giappo.

 

Accanto agli straordinari gelati della vasta proposta del locale, molti dei quali realizzati con frutta biologica (lamponi, more, ribes e uva spina), perfetti per le temperature bollenti della bella stagione, arrivano ora queste creazioni che strizzano l’occhio all’energia giovane ed eclettica del noto influencer.  Proprio il primo dei due nuovi gusti è nato dalla sinergia di Dioletta e I Am Giappo. È un gelato unico nel suo genere, perché richiama il gusto della torta della nonna, regalando la dolce suggestione di bontà e affettività. “È un gelato – spiega il gelatiere – realizzato una crema al limone, al quale abbiamo aggiunto un crumble al limone decorandolo infine con i pinoli. Visto come è stato ben accolto lo proporremo per tutto l’anno”. “Era da tempo che avevamo pensato di fare qualcosa insieme – racconta I Am Giappo -. E finalmente abbiamo realizzato questo progetto, in cui siamo partiti proprio dal mio amore ‘viscerale’ per la torta della nonna che Francesco ha magistralmente fatto diventare un gusto di gelato. Ci abbiamo lavorato con amore, trovando le giuste dosi degli ingredienti fino a ottenere l’effetto che volevamo, e ci siamo decisamente riusciti visto che appena presentato ai clienti è stato subito un successo! Già nei primi giorni di questa nuova offerta il nuovo gusto terminava subito puntualmente… più soddisfazione di così!”. Il secondo nuovo gusto dell’estate 2024, poi, è a base di latte e unisce due ingredienti iconici, ovvero le fragole e il cioccolato, in un tutt’uno brioso dall’aroma avvolgente e stimolante.

 

Nuove proposte per la consueta professionalità di un’offerta che si è subito imposta per l’alta qualità, la creatività, la genuinità e l’assoluta bontà che solo il gelato è in grado di regalare assicurando una copiosa dose di allegria. La Gelateria Duomo di Francesco Dioletta, infatti, fin dall’apertura della prima storica sede nel 1985 si è contraddistinta nella produzione di gelato artigianale d’eccellenza, utilizzando solo ingredienti selezionati e metodi di lavorazione tradizionali.

 

Qualità e Sostenibilità

Obiettivo principale di Gelateria Duomo è garantire la qualità superiore dei prodotti. Per questo motivo, si è dotato di un laboratorio centralizzato, dove viene controllata ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime alla realizzazione del gelato. Dal 2024, inoltre, viene utilizzato per la produzione del gelato alle creme solo ed esclusivamente il “L’ATTE de L’Aquila”, latte di una piccola stalla locale di vacche di razza Pezzata Rossa Italiana iscritte al consorzio di tutela Anapri. La materia prima arriva cruda entro le 24 ore dalla mungitura e viene lavorata nella Evolution 500 che pastorizza, omogenizza e imbottiglia in maniera automatica per garantire la salubrità del prodotto.

I gusti iconici:

  • Pistacchio di Bronte DOP è il gusto più venduto in assoluto lo facciamo in due versioni la classica base latte e la Vegan base Acqua.
  • Nocciola Trilobata delle Langhe, in due versioni classica e Vegan.
  • Tiramisù con il 30% di Mascarpone fresco, Tuorlo d’uovo da galline allevate a terra e savoiardi Gluten Free autoprodotti, così come tutti i biscotti, i pan di Spagna.
  • Malaga con uvetta e Sherry Spagnolo riserva, un ricordo del passato.
  • Sapori Aquilani con il torrone bianco alle Mandorle e Zafferano Dell’Aquila Dop.7
  • Pizza Dolce Abruzzese, il dolce tipico delle feste in famiglia con Crema e Crema al Cioccolato e pan di Spagna bagnato in Alcherms.
  • Frutta locale quali, Lamponi, More, Meloni, Anguria, Uva fragola, Fichi.

Innovazione e Tradizione

La passione per il gelato spinge Dioletta e il suo team a innovare continuamente, pur rimanendo fedeli alle radici artigianali. Il macchinario Evolution 500, premiato per l’innovazione, permette di pastorizzare e omogeneizzare il latte mantenendo intatti i valori nutrizionali e la freschezza, offrendo un prodotto finale di eccellenza.

Sostenibilità Ambientale

Consapevoli dell’importanza di preservare il nostro pianeta, da Gelateria Duomo si investe in soluzioni sostenibili come il packaging compostabile e riciclabile e l’utilizzo di energia rinnovabile grazie all’impianto fotovoltaico. Ogni decisione è guidata dal rispetto per l’ambiente e dal desiderio di ridurre l’impatto ecologico.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Esperienza del Cliente

Alla Gelateria Duomo, ogni cliente è speciale, e può trovare ciò che gli è più congeniale in un’ampia gamma di gusti, dai classici ai più innovativi, pensati e sperimentati per soddisfare tutti i palati. Il personale è sempre pronto ad accogliere l’ospite con un sorriso e a consigliare nella scelta del gelato perfetto.

Impegno Sociale

Da Dioletta si crede nel valore della comunità e si è orgogliosi di contribuire al benessere locale.

Da qui la collaborazione con produttori locali e la partecipazione attiva a iniziative sociali e culturali, perché “un’azienda deve essere un pilastro della comunità”.

I punti vendita e gli orari di apertura:

  • L’Aquila- Sede Storica dal 1985

Bar Gelateria Duomo, Piazza Duomo n 29/ 30/ 32 Cap 67100 L’Aquila

Orario continuato dalle 06.30 alle 24.00, 7 giorni su 7

  • Gelateria Duomo, Corso Vittorio Emanuele 27 cap 67100 L’Aquila

Orario continuato 10.00 alle 24.00, 7 giorni su 7

  • Gelateria Duomo, Centro Commerciale L’Aquilone Loc. Campo di Pile L’Aquila

Sempre aperti tranne Capodanno, Pasqua e Pasquetta, 1 Maggio, Ferragosto, Natale e Santo Stefano

Orario continuato dalle 09.00 alle 21.00, 7 giorni

  • Gelateria Duomo, Avezzano AQ

Gelateria Duomo, via Corradini 147/149, Avezzano AQ

Apertura Stagionale Dal 1 marzo al 31 ottobre

Orario continuato dalle ore 11.00 alle 24.00, 7 giorni su 7

 

Tags: abruzzoDiolettagelato
Next Post

Il grande caldo: come proteggere i cani dalle temperature torride

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    869 shares
    Share 348 Tweet 217
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication