MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esplosione supernova M101, la stazione astronomica dei Marsi collabora alla pubblicazione scientifica

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Luglio 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025
Ovindoli. Il giorno 19 maggio una stella arrivata alla sua fine evolutiva è esplosa in supernova nella galassia M101, nella costellazione dell’Orsa Maggiore. Molti sono i gruppi internazionali di ricerca che si sono formati per seguire le fasi dell’esplosione, tra questi anche quello che la scorsa notte ha pubblicato l’articolo scientifico che mostra i dettagli dell’evoluzione fotometrica e spettroscopica, e che vede tra gli osservatori di mezza Europa , anche la presenza della “stazione astronomica dei Marsi” sita in S.Jona – Ovindoli.
Nell’articolo tra le notizie di interesse comunicate per primi a livello internazionale, c’è la definizione del sottotipo di supernova (SN Tipo II-L) e il rilievo di una particolare forma spettrale definita “P Cygni” osservata negli spettri acquisiti dalla stazione astronomica dei Marsi. I lavori proseguono incessanti per una successiva pubblicazione in cui saranno esposti i risultati di dettaglio. Grande soddisfazione da parte dell’ingegner Arcangelo Mimino Ciccarelli, responsabile della stazione astronomica dei Marsi di Santa Jona “Dopo due mesi di lavoro sulla SN 2023ixf nella galassia M101 siamo orgogliosi di vederlo pubblicato sul ArXiv. Una collaborazione internazionale che mi ha visto coinvolto (stazione sstronomica dei Marsi in S.Jona) con l’acquisizione di dati fotometrici nelle bande B, V, Rc e nell’acquisizioni di dati spettrali poi elaborati in seno al gruppo di lavoro. Grazie a tutti i componenti del gruppo, lavorare con voi è stato un privilegio”.
Di seguito anche il comunicato ufficiale:
Un follow-up osservativo ci ha visto coinvolti con astrofili e astronomi di mezza Europa per lo studio della Supernova SN 2023ixf. Tantissime informazioni riportate nella pubblicazione appena resa disponibile per la comunità scientifica. La Supernova, già nota di tipologia II, si è mostrata essere, attraverso i nostri dati fotometrici, una tipo II-L con un calo di 2.5 magnitudini dal momento dell’esplosione, questo sta ad indicare che la luminosità decresce linearmente, a differenza delle supernove di tipo II-P, la cui luminosità rimane stabile per circa 100 giorni. Infine, dai dati spettrometrici, si è osservata l’espansione vera e propria del materiale stellare.
Tutti i dettagli sono presenti nel paper pubblicato su arXiv al seguente link: https://arxiv.org/abs/2307.05612
Next Post

L'uomo, lo scrittore e l'intellettuale: San Salvo omaggia Ignazio Silone con una mostra documentaria

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    927 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    327 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication