MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esibizione del coro “Giuseppe Corsi” per la beatificazione di fra Tommaso da Celano

Antonio Salvi di Antonio Salvi
18 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

6Celano. Sabato 15 ottobre scorso il coro polifonico “Giuseppe Corsi” di Celano ha cantato nel corso della solenne celebrazione tenutasi presso l’altare della cattedra in San Pietro in Vaticano, alle ore 12, a coronamento della giornata dedicata alla presentazione del progetto “Il cammino di Tommaso e Francesco nella terra dei conti deiimg-20161015-wa0041 Marsi”. Molto numerosa la delegazione di sindaci e cittadini dei Comuni interessati: Pescina, Petrella Salto, Sante Marie, Castelvecchio Subequo, dei quali è capofila il Comune di Celano con il sindaco Settimio Santilli che ha rivolto il suo saluto a tutti gli intervenuti. Il cardinale Lanzani ha accolto il postulato e don Carlo Ambrosio Setti ha officiato la messa solenne. La professoressa Eliana Morgante, assessore comunale, ha consegnato il documento di partecipazione a tutti i Comuni interessati e al termine della solenne celebrazione è stato affidato il testimone del progetto nella mani del sindaco di Celano. Dare nuovo impulso alla causa di beatificazione di fra Tommaso da Celano, primo biografo di Francesco di Assisi, è l’obiettivo del percorso che ha visto il coro “Giuseppe Corsi” proporre il Dies Irae di Tommaso, il cantico di Francesco e i mottetti di Giuseppe Corsi da Celano, sia nel corso della cerimonia in San Pietro, sia nei tre concerti che hanno preceduto tale solenne celebrazione. Il coro “Giuseppe Corsi”, diretto dalla professoressa Maria Rosaria Legnini, ha eseguito canti liturgici di Frisina, Mozart, Haendel. Voci soliste: Stefania Santariga (soprano) e Nazzareno Felli (tenore). Organista: Franco Marcanio. Il prossimo concerto del progetto si svolgerà nel mese di novembre, ad Assisi, in data da definire.

Next Post

“Il cuore nel vallone”, presentato a Celano il romanzo storico

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication