MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Escrementi di topi nei contenitori per alimenti in vendita, sequestro supermarket nel Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioneAvezzano. Attività di due strutture commerciali sospese e sequestro di oltre sei tonnellate di alimenti, pronti per la vendita, nell’ambito di controlli che i carabinieri del Nas di Pescara, coordinati dal maggiore Domenico Candelli, hanno svolto nei principali supermercati e nelle aziende produttrici di conserve alimentari della regione. Nel Fucino i carabinieri hanno sequestrato penalmente un intero supermercato, in un comune della piana del Fucino, i cui locali erano invasi da escrementi di topi, carcasse di insetti e blatte vive, oltre che strutturalmente fatiscenti. Escrementi di roditore anche nei contenitori degli alimenti venduti sfusi. Dopo il sequestro, il titolare è stato denunciato per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione ed insudiciati.
In un caso, nel Chietino, è stata sospesa l’attività di un deposito di generi alimentari a servizio di un discount: sul pavimento tappeti di blatte morte e sciami di mosche vive che hanno indotto i militari – che hanno lavorato in collaborazione con la Asl – a sottoporre a vincolo tutti gli alimenti e le attrezzature. Nel magazzino, di circa 200 metri quadri, erano stoccati circa 5 tonnellate di alimenti che sarebbero stati commercializzati dal discount e finiti sulle tavole degli italiani. Ora attività interdetta in attesa del ripristino delle condizioni igienico-sanitarie. Il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Sempre in provincia di Chieti, i militari hanno sequestrato circa 50 chilogrammi di alimenti, tra conserve alimentari e prodotti da forno, poiché carenti delle informazioni utili a poterne ricostruire la rintracciabilità ed etichettati in assenza di indicazioni circa la presenza di allergeni, quindi potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori. Nel complesso, sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 20.000 euro mentre il valore delle due strutture di cui è stata disposta la sospensione dell’attività è di 2 milioni di euro. Due persone sono segnalate all’Autorità Giudiziaria per reati contro la salute pubblica e altre otto persone sono state segnalate all’Autorità Sanitaria ed Amministrativa.

Next Post

Ruba il bancomat all'amico e preleva 2mila euro destinati alla parrocchia

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1210 shares
    Share 484 Tweet 303
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    328 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication