MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esclusione della Marsica dagli aiuti Ue, interviene D’Antonio. Ordine del giorno in Provincia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non è possibile escludere la Marsica dagli aiuti comunitari  ‘107/3/C’, così come ha deciso la giunta regionale di centrosinistra targata D’Alfonso”. E’ il commento del capogruppo in Provincia dell’Aquila del Nuovo Centrodestra, Pasqualino Di Cristofano e della consigliera provinciale Felicia Mazzocchi. “Domani in occasione del consiglio provinciale, porremo come Gruppo consiliare Ncd l’accento su questo problema e inizieremo una dura battaglia contro tale decisione – affermano i due esponenti provinciali –  Ci preoccupa molto il fatto che questo territorio, sia stato depennato dalla Giunta regionale, senza considerare minimamente i rappresentati eletti in quest’area. Un vero schiaffo alla democrazia che, con atti di arroganza, dimostra come questo Governo di centrosinistra alla Regione Abruzzo non tenga in considerazione la Marsica. Se il buongiorno si vede dal mattino  – continuano Di Cristofano e Mazzocchi – si nota come sia stata messa in atto una lucida strategia politica della sinistra, volta ad escludere la Marsica dalle decisioni più importanti, così come accaduto nella composizione della giunta regionale. Attraverso il nostro rappresentate in consiglio regionale, Giorgio D’Ignazio, presenteremo un’interrogazione consiliare – concludono – affinchè, D’Alfonso e la sua giunta, diano spiegazioni su questa Nucleo industriale di Carsoliscelta e se intendono rivederla come noi auspichiamo”. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Carsoli Domenico D’Antonio. “Assistiamo in questi ultimi giorni al perpetrarsi di comportamenti tendenti allo scarico delle responsabilità ed alla ricerca di giustificazioni per decisioni che sono assolutamente inaccettabili ed ingiustificabili”, ha commentato D’Antonio, “la crisi occupazionale che, purtroppo, ha colpito e continua a colpire tutto il territorio italiano ed abruzzese, sta assumendo contorni drammatici nei territori come il nostro, caratterizzati dalla presenza di nuclei o distretti industriali; le difficoltà per le imprese stanno determinando continue chiusure ed il ricorso a strumenti di solidarietà. Come sindaci, oltre alla normale ed ordinaria amministrazione, abbiamo un dovere ed un impegno ulteriore ed imprescindibile: operare con tutte le nostre energie per mettere in atto qualsiasi iniziativa che possa agevolare la permanenza e l’insediamento di nuove imprese ed alleviare il problema del lavoro, soprattutto giovanile. La deroga, per il nostro territorio e per i territori della Marsica, all’art. 107, c.3, del TFUE che consentiva la possibilità di erogazioni a favore delle attività economiche oltre  il limite di determinati massimali,  senza incorrere nell’infrazione di “aiuti di Stato alle imprese”, è stata eliminata dalla delibera di giunta regionale  n. 468 dell’08 luglio 2014. Non ci interessano discorsi o distinzioni di carattere politico o di schieramento; ci interessa come poter risolvere la grave anomalia e l’aggravarsi della problematica occupazionale che questa delibera può comportare. Erano stati attivati e sono in corso contatti con grandi e medi gruppi imprenditoriali per facilitarne l’insediamento nel nostro distretto; sono state anche manifestate dichiarazioni di interesse concreto per nuovi stabilimenti (che porteremo sul tavolo dell’incontro di mercoledì p.v. tra i Sindaci della Marsica ed il Presidente della Commissione Regionale Lavoro, Cons. Lorenzo Berardinetti) nel nostro territorio e che potrebbero assorbire un numero importante di lavoratori. Sono convinto che nessuno voglia rinunciare o limitare, anche minimamente, una tale possibilità ed opportunità e che, quindi, possa prevalere, al di là ed al di sopra di qualsiasi diversa valutazione o considerazione, la razionalità, l’oggettività e la possibilità concreta e realistica dello sviluppo industriale, imprenditoriale ed occupazionale dei territori abruzzesi”.

 

Grande successo per Jacopo Sipari di Pescasseroli e Giuseppe Albanese per il 50esimo dell’Istituzione Abruzzese

21 Luglio 2025

Standing-ovation per Sergio Cammariere nel primo appuntamento sold-out del Festival Adarte

21 Luglio 2025

 

Next Post

Il delitto di Pescina arriva in tv, riflettori accesi per il programma Amori criminali di Rai 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2008 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication