MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esclusa dal rinnovo del contratto perché incinta, la Asl condannata per discriminazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Giudice del lavoro del Tribunale di Avezzano, Antonio Stanislao Fiduccia, ha condannato la ASL 1 a rimuovere la condotta discriminatoria dell’azienda nei riguardi di un’assistente sociale marsicana, difesa dagli avvocati Salvatore Braghini, Renzo Lancia e Manuela Rinaldi, che, trovandosi in gravidanza, si era vista escludere dalle proroghe contrattuali concesse, invece, ad altri colleghi.

La vicenda trae origine da una nota inoltrata dal Responsabile U.O.S.D. Consultoriale Area Marsica, Domenico Parise, in vista dell’approssimarsi della scadenza contrattuale di due unità operative di assistenti sociali dei Consultori Familiari di Tagliacozzo e nel Consultorio di Civitella Roveto, dove lavorava la donna, per chiedere alla Direzione della Asl la proroga del rapporto di lavoro delle due figure di assistenti sociali, per motivi di necessità e urgenza.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Mentre per l’assistente di Tagliacozzo veniva disposta la proroga, incredibilmente, per la lavoratrice no, come risultava dalla nota, a firma del Direttore dell’UOC del Personale dottor D’Amico.

L’avvocato Braghini indirizzava, pertanto, una diffida ai vertici aziendali per chiedere la proroga anche in favore della lavoratrice, ritenendo inconcepibile una sua estromissione per il solo fatto di trovarsi nell’impossibilità di lavorare in virtù della gravidanza.

Alla risposta “No”, i legali hanno presentato un ricorso, evidenziando il carattere discriminatorio del comportamento tenuto dalla Asl 1, in ragione dello stato di gravidanza, non avendo l’azienda fornito alcuna motivazione sulle ragioni per cui il contratto a tempo determinato fosse stato prorogato al collega sì e alla donna no, e per le quali avesse addirittura proceduto a nuove assunzioni attingendo dalla graduatoria ma saltando a piè pari la lavoratrice incinta.

Il Giudice del lavoro accoglieva in pieno il ricorso, ritenendo “assolto dalla ricorrente l’onere probatorio relativo al trattamento meno favorevole rispetto a quello riservato a soggetti in condizioni analoghe e non portatori del fattore di rischio”, tanto più che, afferma il Magistrato, da 4 delibere del Direttore Generale risulta che non solo il collega assegnato a Tagliacozzo, pur trovandosi nella medesima situazione contrattuale della ricorrente, beneficiava, a differenza della lavoratrice, della proroga del suo contratto di lavoro a tempo determinato per ulteriori 6 mesi, ma ne beneficiavano anche altri 16 colleghi in scadenza del termine contrattuale nel profilo professionale di assistente sociale, e ciò “senza, tuttavia, dimostrare, con precisione, gravità e concordanza, circostanze idonee ad escludere la natura discriminatoria di tale condotta”.

Per tutti questi motivi il Tribunale ha ordinato all’Asl 1, condannandola anche alle spese legali, la cessazione del suo comportamento discriminatorio nei confronti della ricorrente, con rimozione dei suoi effetti, mediante proroga ora per allora, a tutti gli effetti, sia economici sia giuridici, del contratto a tempo determinato di 6 mesi, da ottobre 2020 ad aprile 2021.

Una vittoria che l’avvocato Braghini dedica a tutte le donne, perché – dichiara – “cessino qui e altrove prassi discriminatorie, più o meno subdole, a danno delle donne che si trovano in una situazione protetta come la gravidanza. Ho fatto di tutto per avvertire i vertici della ASL 1 della gravità di una tale condotta, ma le risposte del Direttore generale e del Direttore del personale erano del tutto scontate, ora mi aspetto le loro scuse verso la lavoratrice, che, nel frattempo, ha avuto una bellissima bambina”.

Next Post

Atti vandalici e assembramenti in centro, scattano i controlli delle forze dell'ordine

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication