MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esci dal silenzio, insieme siamo più forti. Attivo numero rosa per le donne vittime di violenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono migliaia le donne che ogni anno in Italia subiscono maltrattamenti, persecuzioni ed altre forme di violenze sia fisiche che psicologiche. Un fenomeno allarmante e purtroppo ampiamente diffuso nella nostra società, non solo tra le mura domestiche ma anche nelle scuole e sul posto di lavoro. Ampliare la rete dei servizi antiviolenza su tutto il territorio provinciale, in particolare nella Marsica e nella Valle Peligna, e promuovere misure di prevenzione e di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno. Questi gli obiettivi del progetto “Più forti insieme” promosso dal Tribunale per la Difesa del Malato a sostegno di tutte le donne vittime di violenza, attraverso l’istituzione di sportelli di ascolto, gruppi terapeutici, consulenza legale e una linea rosa.

Il progetto, infatti, prevede l’attivazione del numero rosa 800 400 407 attivo 24h per fornire alle donne un primo servizio di accoglienza telefonica per aiutarle a gestire la situazione che stanno vivendo o che hanno vissuto, oltre all’istituzione di uno sportello di ascolto dove potranno ricevere assistenza sia a livello legale che psicologico. Verranno attuati, inoltre, degli incontri nelle scuole con l’ausilio di un operatore sociale per sensibilizzare i giovani sul tema, attraverso videoclip e materiale informativo. La campagna verrà estesa anche alla rete del terzo settore e a tutti gli enti pubblici e privati del territorio per divulgare le informazioni sulla legge attuale e i servizi attivi, verranno poi divulgati messaggi radiofonici e sui social network con lo scopo di sviluppare politiche di pari opportunità riguardanti la parità dei sessi e il rispetto reciproco, per promuovere una sempre e più attiva coscienza della cittadinanza al fine di reprimere ogni forma di discriminazione e isolamento sociale nei confronti delle donne vittime di violenza. Una battaglia concreta che accende i riflettori su un fenomeno ormai diventato una piaga sociale ma che solo uscendo dal silenzio si può combattere.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

Ecco le esigenze dei pendolari, il comitato salviamo la ferrovia Avezzano-Roccasecca porta i dati a Trenitalia

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication