MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esche avvelenate nei secchi dell’umido, il killer dei cani di Castellafiume colpisce ancora

Pietro Guida di Pietro Guida
24 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. L’ennesimo avvelenamento ai danni di un cane è stato segnalato ancora una volta a Castellafiume, dove nei giorni scorsi erano stati già avvelenati almeno sette cani, cinque dei quali sono morti (leggi qui). Il numero degli animali tratti in salvo sale, invece, da due a tre. Il killer dei cani ha agito con lo stesso modus operandi gettando un boccone avvelenato nel cortile di un’abitazione privata. Tempestivo è stato l’intervento del proprietario che ha subito portato l’animale da un veterinario. Il sanitario ha confermato che i malori manifestati dal cane erano da imputare ad un avvelenamento.

Intanto emergono particolari inquietanti sul cane rinvenuto morto nel parco giochi del paese. L’animale non sarebbe stato avvelenato, ma tramortito con un colpo alla testa, chiuso in una busta e poi appeso ad un albero proprio in quel luogo frequentato da mamme e bambini. Si è conclusa a lieto fine, invece, la storia del cane randagio salvato da un giovane del posto che, per precauzione, è stato trasferito in un canile al fine di evitare che l’animale possa correre di nuovo il rischio di ingerire un altro boccone avvelenato.

Via Francesco Amorosi simbolo dell’abbandono urbano, Sinistra Italiana AVS chiede interventi immediati

29 Ottobre 2025

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Sul posto, a seguito delle numerose segnalazioni, sono intervenuti anche i carabinieri forestali di Canistro che hanno effettuato un sopralluogo.
Alcune esche avvelenate sarebbero state, inoltre, segnalate da numerosi cittadini all’interno dei secchi dell’umido impiegati per la raccolta differenziata. Questo fa supporre che tra i bersagli del killer dei cani di Castellafiume potrebbero esserci anche quegli animali che durante la notte, attirati dall’odore dei rifiuti organici, vanno a rovistare nei secchi rovesciando tutta la spazzatura a terra. (f.d.m.)

Next Post

Schianto in via XX Settembre, il conducente 24enne era sotto l'effetto di alcol e droga

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication