MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esce il nuovo numero di Natura Protetta del Parco nazionale d’Abruzzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Pescasseroli. In occasione delle Festività di fine anno esce il numero autunno-inverno del Periodico di informazione del Parco “Natura Protetta”. In questo numero, dedicato in buona parte al Camoscio d’Abruzzo, per ricordare il centenario della sua tutela stabilita per la prima volta con Regio Decreto n. 11 del 9 gennaio 2013, convertito successivamente con Legge n. 433 dell’11 maggio 1913, sono riportati interessanti articoli di autori vari. Si tratta di articoli sulle vicende storiche del “Camoscio più bello del mondo”, sulla sua situazione prima della tutela, sui cento anni di conservazione, sulla ricerca scientifica e sulla famosa Operazione di reintroduzione “2000x2000x2000”, ideata e realizzata dal Parco in collaborazione con Associazioni e altre Istituzioni, Camosci sul Monte Marsicano, nel Parco nazionale d'Abruzzograzie alla quale oggi questo splendido ungulato ha praticamente riconquistato i territori suoi  propri nell’Appennino Centrale. L’articolo di apertura propone e illustra, invece, le tematiche dell’acqua, ricordando che il 2013 è stato dichiarato dall’ONU “Anno Internazionale perla Cooperazione idrica” e perciò anno internazionale dell’acqua. Anno del quale non molte istituzioni sembrano essersene ricordate, evidenziando come, purtroppo, in Italia viene ancora  poco considerano il grande valore sociale (“L’Acqua sociale” è il titolo dell’articolo di Giuseppe Rossi) di  uno dei beni comuni tra i più fondamentali della  terra e delle Comunità umane. Il periodico regala anche  un quadro importante  delle recenti attività del Parco e degli eventi degli ultimi mesi. Il Periodico, che verrà inviato come al solito  ai parchi e alle riserve naturali italiani, alle varie Istituzioni e agli iscritti, è gratuitamente disponibile nei locali pubblici della zona e, naturalmente, nei Centri Visita.

Next Post

Arriva il maltempo, la Protezione civile allerta i sindaci per le prossime 36 ore

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication