MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esce il 10 giugno il libro tributo in onore dei 33 martiri di Capistrello a 80 anni dalla strage nazifascista

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
28 Maggio 2024
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. “Capistrello” scritto da Alfio Di Battista per la casa editrice Radici Edizioni, di Gianluca Salustri. Una
data non casuale quella del 10 giugno, una data che segna i 100 anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti avvenuto il 10 giugno del 1924 per mano fascista su preciso ordine di Mussolini. Dall’assassinio di Matteotti alla strage dei martiri di Capistrello: 1924 – 1944 si snoda l’arco temporale del nefasto ventennio fascista che segnerà in maniera ineluttabile le sorti del Paese consegnandolo a una brutale dittatura fondata sulla violenza e sulla repressione delle voci contrarie al regime.

Autore e editore, entrambi di Capistrello, realizzano un progetto di cui il libro rappresenta l’abbrivio di un percorso più ampio che vedrà la messa in scena di una piece teatrale sui tragici eventi che 80 anni fa videro il paese marsicano luogo dell’eccidio di trentatré civili innocenti, trucidati dalla furia omicida dei soldati tedeschi in ritirata. Si tratta di un’iniziativa culturale che vuole essere, prima di tutto, un tributo ai martiri oltre che il
tentativo di raccontare i fatti da un punto di vista inedito e immaginario: quello dei morti ammazzati.

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Saranno proprio loro, i martiri, attraverso gli attori della compagnia teatrale Proteo, di Avezzano, a dare voce allo sgomento e intensità alle emozioni di persone divenute martiri della libertà loro malgrado. La piccola casa editrice Radici si sta sempre più affermando nel panorama culturale italiano grazie a una linea editoriale molto originale oltre che focalizzata sulla sua regione, l’Abruzzo, e sui microcosmi delle piccole comunità dell’entroterra ancora tutte da esplorare, veri e propri “mondi a parte” che accolgono il lettore dentro viaggi immaginifici che fanno bene all’anima.

Non è un caso che già diversi libri pubblicati da Radici, abbiano ricevuto l’apprezzamento del mondo accademico e attraversino l’Italia in lungo e in largo per arrivare a sbarcare ben oltre l’oceano Atlantico fin sulle coste del Pacifico raccontando storie epiche di abruzzesi perennemente con la valigia in mano. Con “4 Giugno 1944”, Alfio Di Battista è alla sua terza pubblicazione, dopo il romanzo intimista uscito nel 2017 in self publishing col titolo Il Confine invisibile e il giallo politico Onorevoli ipocrisie del 2020 pubblicato dalla casa editrice Oakmond Publishing .

Next Post

Sabato 1° Giugno la prima edizione del torneo di Minibasket a Celano

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication