MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esami universitari: come prepararli al meglio

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Maggio 2023
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Frequentare l’università è un’esperienza estremamente stimolante e al contempo impegnativa, per ogni studente. Lo studio richiede una grande capacità organizzativa, autonomia, nonché capacità di rielaborazione di concetti non sempre intuitivi e di facile comprensione. È sicuramente un percorso meno semplice e guidato rispetto allo studio liceale e non privo di insidie e difficoltà. 

Se da una parte, porta con sé la possibilità di poter decidere in autonomia cosa studiare e quando, dall’altro è formato da una serie di step, non pochi, che sono gli esami da superare, propedeutici al conseguimento della laurea. In questo scenario è molto facile che uno studente possa farsi assalire dall’ansia e dallo stress, nella preparazione di questi. E queste emozioni, se non gestite adeguatamente, possono persino diventare invalidanti e condurre a un vero e proprio blocco nello studio o rinuncia al percorso.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Gli elementi che concorrono al superamento di un esame universitario, con successo, sono diversi e riguardano sia l’impegno e la qualità del lavoro profuso nello studio, che peculiarità del carattere di ciascuno. Tante volte, anche lo studente più preparato, nutre profonde insicurezze nell’affrontare una seduta d’esame, magari semplicemente perché affetto da un livello basso di autostima, che non lo fa sentire in grado di poter sostenere un colloquio con un docente. Tante volte questo sentimento è passeggero, magari colpisce solo in alcuni periodi della vita particolarmente complicati. Altre volte però può essere reiterato e far parte della natura e del carattere dello studente. Fatta eccezione per i casi più specifici, su cui può valere la pena seguire percorsi di accrescimento della propria autostima, seguire alcuni accorgimenti e metodi nello studio può aiutare a sentirsi più sicuri e affrontare con maggiore serenità gli esami universitari. 

Frequentare le lezioni

Trovare il tempo per frequentare le lezioni di ogni materia, anche quando non è obbligatorio, corrisponde a metà del lavoro. Durante le lezioni, infatti, il docente focalizza gli argomenti di maggiore interesse, spiega, chiarisce, si possono avanzare domande, e farsi notare anche con alcune riflessioni efficaci sull’argomento. Anche il confronto con gli altri colleghi può essere costruttivo ai fini dell’esame e, senza dubbio, alleggerisce molto il lavoro a casa. 

Pianificare e organizzare il lavoro

L’organizzazione del lavoro e il rispetto della pianificazione giocano un ruolo molto importante nella riuscita dello studio. Questo, di solito, parte da un’attenta valutazione del materiale da studiare e dei tempi a disposizione, così da poterlo ripartire senza sovraccaricarsi solo negli ultimi giorni. Al contrario, i giorni che precedono l’esame devono essere quelli dedicati al ripasso e all’approfondimento di concetti già assunti. Rispettare un programma preciso e realistico, nello studio di una materia, aiuta ad acquisire sicurezza e permette di raggiungere tanti piccoli obiettivi intermedi, che senz’altro agiscono positivamente anche sull’autostima.

Ottimizzare lo studio

Studiare per un esame non vuol dire necessariamente trascorrere 12 ore al giorno sui libri e impararli a memoria. Studiare in maniera efficace vuol dire leggere e comprendere i concetti, acquisendo quelli fondamentali. Poche ore al giorno, ben sfruttate e alternate anche a momenti di svago, permettono di condurre uno studio più equilibrato e gratificante e aumenta le probabilità di superare l’esame con successo.

Next Post

Combattere l’ansia sfruttando le caratteristiche del CBD

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    937 shares
    Share 375 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication