MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esami al fegato, al reparto di malattie infettive arriva l’innovativo Fibroscan

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Maggio 2013
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Avezzano. Esami al fegato? Stop a ricoveri e traumi (per il prelievo di tessuto) e fine degli spostamenti in altre strutture sanitarie, negli anni passati anche in altre Asl o Regioni: con l’apparecchio Fibroscan l’accertamento,  non  invasivo, è simile a un’ecografia e ora, per i residenti nella Marsica, si potrà fare all’ospedale di Avezzano. Il reparto di malattie infettive dell’ospedale, grazie alla sensibilità di tutta la Direzione Asl n. 1, guidata dal Manager Giancarlo Silveri,  si è dotato di un moderno macchinario di ultima generazione, il Fibroscan, che migliora diagnosi, controlli del fegato e dà la possibilità di fare l’esame nel territorio. Un vero salto di qualità, quello compiuto dal reparto malattie infettive, diretto dal dottor Maurizio Paoloni, che alza il livello dell’assistenza sanitaria e, fatto non disprezzabile in tempi di austerity, riduce i costi dell’Azienda. Finora, infatti, per fare l’esame del fegato con biopsia, era necessario (quasi sempre) ricoverarsi in Day Hospital  (entri al mattino e torni a casa in giornata). La nuova modalità di accertamento delle malattie fibroscandel fegato è stata attivata oltre un mese fa al servizio epatologia, gestito dal dottor Armando Ranelli (sempre all’interno di malattie infettive). In meno di  5 settimane sono stati effettuati oltre 100 controlli: debutto superato a pieni voti e facile previsione di un vistoso aumento di prestazioni. Test non invasivo. Finora, per valutare la fibrosi epatica, occorreva quasi sempre ricoverarsi  e fare la biopsia (cioè il prelievo di un frammento di tessuto). Una pratica invasiva e piuttosto traumatica che, tra l’altro, non consentiva di effettuare accertamenti ravvicinati nel tempo, in modo da assicurare una costante verifica dell’andamento della patologia. Il fibroscan, invece, permetterà di evitare, in molti casi, il ricorso alla biopsia e di procedere a controlli ravvicinati nel tempo (quindi con adeguata frequenza), col vantaggio di monitorare al meglio l’evoluzione dell’eventuale malattie del fegato e, quindi, di mettere a punto una cura più efficace. Col nuovo apparecchio è sufficiente appoggiare dall’esterno la sonda sul punto interessato (simile, appunto, a un’ecografia). Epatiti in aumento. L’utilizzo del nuovo macchinario è ancora più importante alla luce dell’incremento di casi di Epatite nella Marsica. Negli ultimi 2 anni, rispetto al periodo precedente, in particolare, si è registrata una maggiore incidenza (circa il 5%) dell’epatite B: oggi, all’ospedale di Avezzano sono quasi 300 i pazienti affetti da questo tipo di patologia. Più alto il numero di casi di epatite C. “Col Fibroscan”, dichiara Paoloni, “siamo in grado di monitorare in modo più efficace l’evoluzione delle patologie del fegato e il paziente, da parte sua, avrà la possibilità di fare un esame non invasivo e senza disagi” L’attivazione del fibroscan, all’ospedale di Avezzano, è un’ulteriore potenziamento della complessiva azione  di tecnologia sanitaria prevista su tutto il territorio provinciale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Il  Fibroscan, messo in funzione nella Marsica, si aggiunge infatti allo stesso tipo di prestazione già attivata, ormai da  diverso tempo, al presidio San Salvatore di L’Aquila. Aids: nuove strategie nelle cure. Intanto lunedì scorso, ad Avezzano, si è tenuto il convegno di formazione professionale sull’aids, ‘Nuovi obiettivi terapeutici’, organizzato dallo stesso Paoloni. Temi affrontati: ridurre il numero di farmaci contro l’Aids, migliorare la qualità di  vita del paziente e  contenere i costi sanitari. Presenti nomi importanti della disciplina come Carlo Perno, virologo di fama internazionale dell’Università Tor Vergata di Roma, Alessandro Grimaldi, direttore malattie infettive del San Salvatore di L’Aquila, Giustino Parruti direttore malattie infettive dell’ospedale di Pescara.

Next Post

Flora e Fauna del Parco regionale Sirente Velino “protette” dagli allevatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication