MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Percorsi in outdoor nel Parco Regionale Sirente Velino, al via primo step tra attività all’aperto e educazione ambientale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Al via il primo step del progetto a rilevanza nazionale “Percorsi in outdoor nel Parco Regionale Sirente Velino”, ideato e realizzato dalla cooperativa Ambecò, in collaborazione con il Parco Regionale Sirente Velino, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Si tratta di un percorso ricco di attività all’aperto, escursioni, laboratori di educazione ambientale ed emozionale, a titolo gratuito, rivolto alle bambine e ai bambini, ragazzi e ragazze, e alle famiglie. Dal 30 maggio in programma circa 40 escursioni con laboratori di educazione ambientale ed emozionale, in località diverse del Parco, per approfondire e far conoscere le valenze naturalistiche, storiche e culturali del territorio del Parco Regionale Sirente Velino.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

“Siamo molto soddisfatti”, dichiarano il Commissario Straordinario del Parco Igino Chiuchiarelli e il presidente Comunità del Parco Francesco D’Amore, “di aver contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto che la società Ambecò ha presentato nell’ambito del bando nazionale EDUcare, infatti crediamo fortemente che la conservazione della Natura e la valorizzazione di questo territorio non possano prescindere da un’attenta attività di educazione ambientale e dal coinvolgimento delle nuove generazioni”.

“Il progetto prevede anche il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio Parco con attività finalizzate alla realizzazione di diversi output ad alto valore formativo, sperimentando anche nuove modalità di espressione”, aggiunge la responsabile del progetto Silvia Cardarelli presidente della cooperativa Ambecò, “verrà proposto un modello educativo sperimentale condiviso di progettazione partecipata per la valorizzazione del territorio e di percorsi naturalistici a misura di bambina/o, finalizzato alla partecipazione attiva e alla

page2image31165696sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, contrastando la crisi sociale dei minori, causata e aggravata dalla prima e dalla seconda fase del Covid-19. Il progetto si articola in 6 mesi e intende promuovere la tutela dell’ambiente e della natura coinvolgendo i minori “cittadini” del Parco”

Il progetto prevede la collaborazione del Centro di Educazione Ambientale d’interesse regionale del Parco, della cooperativa Sherpa e dell’Associazione Radici in Movimento.

Next Post

Nuova rete ospedaliera, tuona il Pd di Tagliacozzo: nosocomio menzionato solo come Pta

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication