MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus+ “School for a Child”, 3 docenti lituane in osservazione al Collodi-Marini di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Novembre 2021
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Avezzano. Nell’ambito del progetto Erasmus+ “School for a Child”, promosso dall’istituto lituano Taurages Martynas Mazvydas progymnasium, tre docenti hanno potuto osservare da vicino le attività portate avanti dall’Istituto Comprensivo Collodi-Marini di Avezzano.

L’obiettivo del progetto è stato quello di conoscere l’applicazione della metodologia CLIL, le strategie per l’educazione non formale, i sistemi per lo sviluppo del pensiero critico degli studenti e le tecniche di inclusione ed interculturalità portate avanti dal Collodi-Marini. Il job shadowing è un’attività promossa e finanziata dal programma Erasmus+ e consiste proprio in un breve soggiorno, generalmente di una settimana, in un paese straniero con lo scopo di formarsi osservando colleghi e altri professionisti nelle loro attività giornaliere così da scambiarsi buone pratiche, sviluppare nuove conoscenze e stabilire nuovi contatti e partenariati di lungo periodo.
Le docenti lituane hanno definito l’istituto avezzanese una scuola d’eccellenza e si sono dette estremamente soddisfatte di tutto ciò che hanno potuto osservare. Le metodologie e le competenze acquisite verranno riportate a tutto il corpo docente del Taurages Martynas Mazvydas progymnasium che provvederà ad applicarle nei piani formativi della scuola.
Il progetto è stato coordinato dalla AMFI International che ringrazia il dirigentesScolastico del Collodi-Marini Piergiorgio Basile, la coordinatrice Erasmus+ Simonetta Quizi e tutti i docenti e gli studenti coinvolti nelle attività di progetto.
Next Post
lavoro-offerta

Nuove offerte di lavoro nella Marsica, tutte le figure ricercate: ecco come candidarsi

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication