MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus+ “School for a Child”, 3 docenti lituane in osservazione al Collodi-Marini di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Novembre 2021
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Nell’ambito del progetto Erasmus+ “School for a Child”, promosso dall’istituto lituano Taurages Martynas Mazvydas progymnasium, tre docenti hanno potuto osservare da vicino le attività portate avanti dall’Istituto Comprensivo Collodi-Marini di Avezzano.

L’obiettivo del progetto è stato quello di conoscere l’applicazione della metodologia CLIL, le strategie per l’educazione non formale, i sistemi per lo sviluppo del pensiero critico degli studenti e le tecniche di inclusione ed interculturalità portate avanti dal Collodi-Marini. Il job shadowing è un’attività promossa e finanziata dal programma Erasmus+ e consiste proprio in un breve soggiorno, generalmente di una settimana, in un paese straniero con lo scopo di formarsi osservando colleghi e altri professionisti nelle loro attività giornaliere così da scambiarsi buone pratiche, sviluppare nuove conoscenze e stabilire nuovi contatti e partenariati di lungo periodo.
Le docenti lituane hanno definito l’istituto avezzanese una scuola d’eccellenza e si sono dette estremamente soddisfatte di tutto ciò che hanno potuto osservare. Le metodologie e le competenze acquisite verranno riportate a tutto il corpo docente del Taurages Martynas Mazvydas progymnasium che provvederà ad applicarle nei piani formativi della scuola.
Il progetto è stato coordinato dalla AMFI International che ringrazia il dirigentesScolastico del Collodi-Marini Piergiorgio Basile, la coordinatrice Erasmus+ Simonetta Quizi e tutti i docenti e gli studenti coinvolti nelle attività di progetto.
Next Post
lavoro-offerta

Nuove offerte di lavoro nella Marsica, tutte le figure ricercate: ecco come candidarsi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication