MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus, l’istituto Ettore Majorana conclude la mobilità croata del progetto “Teen Einsteins” (FOTOGALLERY)

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
18 Ottobre 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è appena conclusa all’istituto Ettore Majorana la quarta tappa del progetto Erasmus “Teen Einsteins”. In questa mobilità sono stati coinvolti gli studenti Anita Bisegna, Andrea Ciccarelli, Angelo Di Gianfilippo, Edoardo Piperni e Mariarosa Rea, accompagnati dai docenti Pietro Celani e Guido Pandoli. Il gruppo italiano è stato impegnato insieme a delegazioni bulgare, greche e polacche in una settimana densa di attività, organizzate dalla scuola Croata Srednja škola di Metković.
Il tema centrale della mobilità è stato il “food processing”, in continuità con la precedente mobilità greca (legata alla biodiversità ed alle proprietà mediche e nutrizionali delle piante) e facendo da ponte per la prossima mobilità bulgara legata al mondo delle biotecnologie.
Come in ogni progetto Erasmus, le attività più tecniche sono state affiancate ad altre di formazione più generale che hanno permesso al gruppo internazionale di vivere e scoprire le principali peculiarità storiche e culturali della Croazia.
Ecco alcune delle esperienze e dei luoghi maggiormente rimasti impressi nella memoria del gruppo:
– le storiche saline di Ston, tuttora attive e incorniciate da una delle più importanti cinte murarie del mondo, costruita per difendere ciò che nel passato costituiva un bene tra i più preziosi per la capacità di poter conservare i cibi più a lungo: il sale;
– la visita alla città di Dubrovnik, “la perla dell’Adriatico”, custode di mura patrimonio dell’Unesco e di un passato strettamente intrecciato alla storia italiana, tanto che parole come “stradone”, “vicolo”, “braccio” sono tuttora udibili nel dialetto locale;
– la città di Split, anch’essa a lungo legata all’influenza prima romana e poi veneziana, tanto da presentare siti, piazze e costruzioni mutuate dall’architettura italiana e da essa indistinguibili;
– la visita del museo archeologico di Narona, costruito direttamente sul sito principale di scoperta dei reperti di epoca romana e molto vicino nell’aspetto e nella densità di ritrovamenti ai siti presenti nella Marsica.
Prossima ed ultima tappa per i “giovani scienziati” del progetto sarà la Bulgaria, a febbraio 2023.

Castellafiume, scontro tra Pro Loco e Amministrazione: salta l’estate degli eventi

9 Luglio 2025

Vandali al Dino Park di Avezzano: danneggiati ancora una volta i dinosauri dei bambini

9 Luglio 2025

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Crisi energetica, Liris alla Regione: "Attuare ogni misura utile per sensibilizzare al risparmio"

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication