MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus: le esperienze degli studenti del “Vitruvio” di ritorno dal Portogallo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Gennaio 2023
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Liceo Scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano dispone da ormai otto anni della curvatura Cambridge, nella quale gli studenti non solo lavorano in alcune discipline con la metodologia CLIL e ottengono valide certificazioni in lingua Inglese, ma hanno anche  la possibilità di migliorare questa lingua viaggiando.

Il 3H infatti, una delle classi appartenenti a questo indirizzo, ha aderito, insieme alla Spagna, Portogallo e Finlandia, ad un progetto Erasmus+ KA2.

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

L’anno scorso si è tenuta la  prima mobilità in Spagna, mentre proprio sabato 21 gennaio quattordici vitruviani sono ritornati in Italia dopo aver trascorso una settimana ricca di emozioni a Braga, in Portogallo. I ragazzi, essendo stati ospitati da studenti portoghesi della loro età, hanno avuto la possibilità di immergersi nella splendida cultura lusitana e di incentivare il loro spirito di curiosità e di indipendenza. Sin da subito sono stati accolti benissimo dalla scuola cattolica portoghese Dom Diogo de Suosa, considerata una delle scuole più prestigiose del paese. Il tema del progetto di questa seconda meta dell’Erasmus è stato l’utilizzo incontrollato delle risorse idriche.

Sono state frequenti le escursioni presso paesaggi mozzafiato come la città di Porto dove i ragazzi si sono divertiti a passeggiare sulla riva del fiume Duero, il meraviglioso santuario di Bom Jesus Do Monte, il centro di Braga con suoi splendidi quartieri colorati e l’interessante  visita alla diga del distretto di Braga “Venda Nova Dam”.

Tante ovviamente sono state le attività formative e didattiche, grazie alle quali gli alunni delle varie nazionalità hanno lavorato a stretto contatto. Una di questi è stata la realizzazione di un video che doveva avere come scopo principale quello di spiegare in modo semplice e naturale cosa il popolo, ed in modo particolare noi giovani, può fare per ridurre il consumo eccessivo dell’acqua. Questa attività ha portato non solo a sensibilizzare e sviluppare il pensiero critico su come il  consapevole uso delle risorse idriche potrebbe migliorare la situazione nel mondo,  ma ha anche contribuito ad arricchire il bagaglio culturale, imparando ad ascoltare con “nuovi occhi” e mente aperta le diverse idee altrui lontano dai pregiudizi e dalle superstizioni, rendendoli migliori cittadini del mondo.

Tutti i nostri vitruviani sono rimasti entusiasti di questa esperienza definita proprio da loro unica, speciale e da provare almeno una volta nella vita. Aspettiamo ora l’arrivo dei ragazzi ospitanti delle altre nazioni qui in Italia, e l’ultima mobilità che si terrá in Finlandia, per concludere questo magnifico progetto europeo.

Next Post

A due anni dalla tragedia, Avezzano commemora gli "angeli del Velino"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication