Tagliacozzo. Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti a Uppsala con il progetto “From a Grain of Wheat”.
Dal 13 al 19 ottobre 2025, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico (ITET) celebra gli Erasmus Days con un’iniziativa che conferma il suo impegno pluriennale nella costruzione di un percorso virtuoso di internazionalizzazione, apertura culturale e promozione dei valori europei.
Quindici studenti, selezionati in base al merito, parteciperanno a un’esperienza Erasmus+ PNRR presso la Granbyskolan di Uppsala, in Svezia. Il progetto, dal titolo evocativo “From a Grain of Wheat”, affronta il tema dell’ecosostenibilità alimentare e del recupero delle varietà di grano antico, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità e valorizzare le tradizioni locali.
Durante la settimana, i partecipanti saranno coinvolti in: Laboratori scientifici dedicati all’agricoltura sostenibile,
Lezioni di lingua inglese, spagnola, svedese e tedesca Attività interculturali per favorire il dialogo e la comprensione reciproca.
Un’occasione preziosa di crescita personale e professionale, che permetterà agli studenti di confrontarsi con coetanei europei, sviluppare competenze linguistiche e scientifiche, e vivere concretamente i valori della cittadinanza europea.
“Crediamo fortemente che l’internazionalizzazione sia una leva strategica per formare cittadini consapevoli, aperti e responsabili. Ogni esperienza Erasmus è un seme che germoglia nel tempo, arricchendo non solo i singoli studenti, ma l’intera comunità scolastica.” — Dirigente scolastica dell’ITET-Dott.ssa Maria Elena Rotilio
“Per me è un’opportunità unica: non solo per migliorare le lingue o conoscere un nuovo Paese, ma per capire davvero cosa significa essere cittadini europei. È un’esperienza che ci cambia dentro.” — studente partecipante
L’ITET si conferma così una scuola aperta al mondo, capace di coniugare innovazione didattica, sostenibilità e inclusione, e di offrire ai propri studenti esperienze formative di alto profilo, in linea con le sfide globali e le opportunità dell’Europa di oggi.