MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti in Svezia

Con il progetto From a Grain of Wheat

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Ottobre 2025
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Erasmus Days 2025: studenti dell’ITET di Tagliacozzo protagonisti a Uppsala con il progetto “From a Grain of Wheat”.

 

“Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

25 Novembre 2025

Sistemi in tilt, guasto risolto: la Asl avvierà verifiche sulle responsabilità

25 Novembre 2025

Dal 13 al 19 ottobre 2025, l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico (ITET) celebra gli Erasmus Days con un’iniziativa che conferma il suo impegno pluriennale nella costruzione di un percorso virtuoso di internazionalizzazione, apertura culturale e promozione dei valori europei.

 

Quindici studenti, Alunni: Buzzelli Bianca, Ferrazza Sofia, Di Marco Angelica, Angelini Giulia, D’Innocenzo Giuseppe, Vittori Federico, Fabiani Swami, Di Felice Lucrezia, Gara Giancarlo, Palermo Giorgia, Catalano Chejenne, Chatbi Aya, Di Giacomo Wiliam, Mazzei Alessio, Giuliani Andrea, selezionati in base al merito, parteciperanno a un’esperienza Erasmus+ PNRR presso la Granbyskolan di Uppsala, in Svezia. Il progetto, dal titolo evocativo “From a Grain of Wheat”, affronta il tema dell’ecosostenibilità alimentare e del recupero delle varietà di grano antico, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità e valorizzare le tradizioni locali.

 

I docenti accompagnatori sono Katia Amicarella e Mara Polinari, la docente Arianna Proia in attività di Jobshadowing e la Dirigente Scolastica Maria Elena Rotilio attività di Job shadowing con altri Dirigenti di altre istituti ospitati presso la stessa Istituzione Scolastica.

 

 

Durante la settimana, i partecipanti saranno coinvolti in: Laboratori scientifici dedicati all’agricoltura sostenibile,
Lezioni di lingua inglese, spagnola, svedese e tedesca Attività interculturali per favorire il dialogo e la comprensione reciproca.

 

Un’occasione preziosa di crescita personale e professionale, che permetterà agli studenti di confrontarsi con coetanei europei, sviluppare competenze linguistiche e scientifiche, e vivere concretamente i valori della cittadinanza europea.

 

“Crediamo fortemente che l’internazionalizzazione sia una leva strategica per formare cittadini consapevoli, aperti e responsabili. Ogni esperienza Erasmus è un seme che germoglia nel tempo, arricchendo non solo i singoli studenti, ma l’intera comunità scolastica.” — Dirigente scolastica dell’ITET-Dott.ssa Maria Elena Rotilio
“Per me è un’opportunità unica: non solo per migliorare le lingue o conoscere un nuovo Paese, ma per capire davvero cosa significa essere cittadini europei. È un’esperienza che ci cambia dentro.” — studente partecipante
L’ITET si conferma così una scuola aperta al mondo, capace di coniugare innovazione didattica, sostenibilità e inclusione, e di offrire ai propri studenti esperienze formative di alto profilo, in linea con le sfide globali e le opportunità dell’Europa di oggi.

Next Post

Dalla Regione 8,5 milioni per proteggere gli orsi e mettere in sicurezza gli invasi

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    867 shares
    Share 347 Tweet 217
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication