Tagliacozzo. In quest’anno giubilare 2025, mentre il mondo cristiano e non solo si mette in cammino verso Roma, venti studenti dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo dell’Istituto Onnicomprensivo “A. Argoli” di Tagliacozzo hanno intrapreso un pellegrinaggio laico e formativo verso un’altra meta giubilare: la verde Cantabria, nel nord della Spagna. Un viaggio che ha intrecciato cultura, natura, spiritualità e amicizia, sotto il segno del progetto Erasmus+ “Hay Caminos”.
Durante gli Erasmus Days, gli studenti protagonisti della mobilità hanno incontrato i compagni del biennio, dando vita a un’intensa attività di disseminazione. Con entusiasmo e maturità, hanno raccontato le tappe del loro percorso, condividendo emozioni, scoperte e riflessioni. Un vero e proprio passaggio di testimone, dove l’esperienza vissuta si è trasformata in ispirazione per chi si affaccia ora al mondo Erasmus.
Disseminare per crescere insieme
Durante la settimana dedicata alla grande famiglia ERASMUS, l’Istituto Onnicomprensivo A. Argoli si è trasformata in un laboratorio di idee e racconti. Gli studenti hanno presentato il progetto “Hay Caminos” attraverso video, fotografie, mappe e testimonianze dirette, coinvolgendo i compagni più giovani in attività interattive e riflessioni condivise. Un’occasione per valorizzare l’esperienza Erasmus come strumento di crescita personale, professionale e civica.