MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erano dotati di piccozze e ramponi i 4 escursionisti dispersi. Si ricostruiscono i movimenti

Federico Falcone di Federico Falcone
27 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp


Massa d’Albe. Emerge un nuovo, importante, particolare nella ricostruzione dei movimenti che i quattro escursionisti avrebbe compiuto domenica mattina, quando erano usciti di buon mattino per camminare sul Monte Velino. In un primo momento si era parlato esclusivamente di tracce di scarponi, lasciando intendere che non erano equipaggiati per l’alta quota e che quindi non avrebbero potuto andare molto lontano.

Poco fa, invece, è stato appurato che i quattro erano muniti anche di piccozze e ramponi, da utilizzare per la neve dura e per meglio percorrere il tragitto che avrebbero voluto compiere. Validi strumenti di aiuto nell’esplorazione della zona. Questo spiegherebbe come abbiano fatto ad arrivare in alta quota. Fino ad ora non vi era ancora una spiegazione precisa, essendo diverse le ipotesi al vaglio, ma questo dettaglio da poco emerse restituirebbe un senso alla ricostruzione dei fatti. Stamane l’utilizzo di cariche esplosive per allargare la neve.

Truffe telefoniche: come riconoscerle e difendersi. Metamer è al tuo fianco

4 Novembre 2025

Padre Riziero stasera a Pescina: musica, fede e canto per la serva di Dio Santina Campana

4 Novembre 2025

Nel frattempo, come segnalato da Lorenzo Gagliardi, comandante del soccorso alpino della guardia di finanza di Roccaraso, non si fermano le ricerche. Il soccorso alpino è riuscito ad aprire una breccia nella neve profonda, arrivando a quattro metri sotto il livello di superficie. Ciò per permettere ai cani di fiutare eventuale presenza umana. Ad ora però ancora non vi sono gli esiti sperati, i cani purtroppo non hanno fiutato nulla.

“Sul sito che consideriamo primario vi sono 80 tecnici e unità cinofile che operano spalla a spalla. Purtroppo ci sono delle zone di accumulo dove la neve arriva anche a otto, nove metri. Se i cani non sentono l’odore non possono essere d’aiuto. Facciamo dei buchi anche per consentire loro di fiutare meglio”. Sul posto anche i presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

 

Next Post

Colomba Leoni

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1223 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    351 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication