MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Epopea Gal, costituito un terzo Cda. Di Micco: “Pronti a scrivere nuova pagina per il territorio”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il tribunale dell’Aquila, che doveva dirimere la lite tra il vecchio Gal spodestato guidato da Rocco Di Micco e il nuovo Gal nominato con la presidenza di Antonio Carlini, ha dato ragione ai secondi dichiarando inammissibile il ricorso dei primi. Ora però il vecchio gruppo ha annunciato di aver tagliato la testa al toro e di aver costituito direttamente un nuovo Cda di sana pianta. Le motivazioni arrivano in una nota dello stesso Di Micco e del socio Augusto Cicchinelli, che per protesta si era barricato nella sede del Gal tuttora sequestrata dal tribunale di Avezzano.

“Sfumano le nebbie attorno al Gal Terre Aquilane”, spiegano in una nota, “dove l’assemblea dei soci, regolarmente riunita, ha rinnovato la governance confermando alla guida della società il Presidente uscente, Rocco Di Micco”. C’è stata quindi una nuova “registrazione dell’atto alla Camera di Commercio”.
“Una convocazione, quella del CdA del 3 agosto e della successiva assemblea del 31 agosto/1 settembre”, continuano Di Micco e Cicchinelli, “già avviata in tempi non sospetti (con lettera inviata per pec e mail normale e tutti i soci)

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

“Oggi al Gal Terre Aquilane”, afferma il presidente Di Micco, “si riafferma il principio della legalità e del rispetto delle regole che qualche personaggio pensava di poter impunemente calpestare. Ora ripartiremo subito per cercare di recuperare il tempo perduto ed evitare la perdita di fondi importantissimi (3milioni600mila euro di finanziamenti Europei) per incentivare lo sviluppo turistico ed economico della nostra Marsica, mettendo ben in chiaro che per ogni euro perduto presenteremo il conto ai responsabili e ai mandanti di questo scellerato assalto che ha paralizzato il GAL Terre Aquilane per mesi. Nel frattempo il Gal Terre Aquilane si appresta a chiedere il dissequestro dei documenti e della stanza di segreteria e amministrazione, nonché a velocizzare le procedure per l’arbitrato mirato all’annullamento dell’assemblea farsa ed inesistente del 21 luglio e di tutti gli atti successivi perpetrati dagli ormai ex-finti-amministratori. Il Gal Terre Aquilane, ovviamente, chiederà il risarcimento a tutti gli autori, mandanti e comparse, che hanno causato il blocco dell’attività della società procurando ingenti danni materiali e di immagine. Con riferimento alla mancata concessione della sospensiva da parte del giudice delle imprese dell’Aquila, il Gal sta inoltrando reclamo al Collegio del Tribunale stesso affinché corregga l’ordinanza emessa, ingiusta e sbagliata, in palese contraddizione con le norme del codice civile: peraltro tale ordinanza è superata dall’assemblea del 1 settembre che ha rimesso le cose a posto. Si ricorda che l’ordinanza del Giudice ha riguardato solo la richiesta di sospensiva e non il merito della questione che sarà invece affrontato dall’arbitrato.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Gal, sempre secondo Di Micco e Cicchinelli, è composto da Nino Garofali (vicepresidente unico), Maria Di Genova, Flaviano Cosimati, Francesco D’Amore, Paolo Cotardo e Tiziana Buttari. “I soci”, si legge ancora nella nota, “in attuazione dello statuto, hanno votato all’unanimità l’espulsione dei soci in liquidazione da anni, ovvero la società SeGeMo s.r.l. di Morino e la Comunità Montana Montagna Marsicana con l’impegno ad aprire la società alla partecipazione azionaria dei Comuni Marsicani e di altre organizzazioni ed imprese. “Pronti a scrivere una nuova pagina per la crescita del territorio”, conclude Di Micco, “ma senza manovratori oscuri, né Padrini, né prevaricazioni di politicanti senza scrupoli, ma solo con l’amore per la nostra terra”.

Next Post

Tutto pronto in città per il bicentenario della fondazione del corpo di polizia penitenziaria

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication