MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Entusiasmo per la presentazione del romanzo storico “La pazza di Tagliacozzo”

Evento avvincente con la partecipazione del sindaco Giovagnorio, ha visto partecipare un pubblico entusiasta ieri pomeriggio a Tagliacozzo presso il palazzo Ducale

Lorena Costantini di Lorena Costantini
9 Agosto 2025
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Tagliacozzo. Salutata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio e dal presidente del Consiglio Anna Mastroddi, interessante e partecipata dal pubblico si è tenuta, in seno al 41° Festival Internazionale di Mezza Estate, la presentazione del libro di Alessandro Cuccuru “La pazza di Tagliacozzo”, nel pomeriggio di venerdì 8 agosto nel Cortile D’arme del Palazzo Ducale.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Complice l’autore, con cui ha intrattenuto una brillante conversazione la giornalista Orietta Spera, ad essere toccati sono stati diversi argomenti: dall’importanza del romanzo storico fino alla lettura e i giovani, dall’intelligenza artificiale e al suo idoneo (e relativo) utilizzo in letteratura fino ad arrivare al metodo di stesura più adeguato per un racconto dal narrato reale ma guizzante, mai noioso, con la favola come escamotage.

Nei giorni in cui Tagliacozzo festeggia il bicentenario della Fontana dell’Obelisco, Alessandro Cuccuru torna alle radici di un posto che lo ha stregato.

Nato in provincia di Varese a pochi chilometri da Castelseprio, Cuccuru, che vive in Abruzzo e lo ama, ha dialogato con la bravissima giornalista marsicana Orietta Spera.

“E’ riuscita a guardare l’anima dell’opera”, afferma lo scrittore riferendosi alla giornalista, “e a porre domande appropriate, informata e chiarissima, ha evidenziato tra amori e guerra un percorso storico ineludibile, una tragedia annunciata che, partendo dal medioevo muta le sorti anche dell’Europa moderna. La Battaglia di Tagliacozzo che diventa “umana” vede plasmarsi figure che, nel romanzo di Cuccuru vanno oltre la storia, sono il DNA di chi adesso è il discendente e “il cuore” di chi visse quei drammatici fatti”.

Tra gli intervenuti alla manifestazione i “revisori e mentori” dell’opera Terry Salvini e Paolo Santaniello, scrittori e “giudici” severi, assolutamente in stretto contatto con l’autore per quanto concerne soprattutto questa ultima creatura.

Sotto la struttura turrita dei De Pontibus anche l’organizzatrice della presentazione, Lucy Pascucci e Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi “Carlo I D’Angiò”, appassionato medievalista, autore e promotore del “Premio D’Angiò”, che ha avuto luogo ad Avezzano di recente e con successo, presentato da Luca Di Nicola.

 

Next Post

Sventata truffa a un'anziana, arrestati i responsabili

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication