MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ennesima bocciatura al Tar dell’Aquila per la Santa Croce, Di Paolo: rilanciare economia del territorio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Ennesima bocciatura al Tar dell’Aquila per la Santa Croce. A comunicarlo è il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, e l’assessore competente Ugo Buffone, che hanno dato incarico agli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia di esaminare l’esito del ricorso proposto dalla società, amministrata da Nicolino Montanaro, dopo che, con il sequestro cautelare di 20 milioni di euro del febbraio 2017 confermato in Cassazione, Camillo Colella ha perso il controllo del pacchetto azionario societario.

La Società aveva chiesto al Tar Abruzzese di utilizzare temporaneamente l’acqua minerale “Fonte S.Antonio-Sponga” del Comune di Canistro nonché di accertare l’inerzia della Regione Abruzzo sull’istanza di autotutela, presentata nel luglio 2018, tendente ad ottenere la concessione mineraria temporanea per la coltivazione del giacimento di acqua minerale, con la conseguente condanna della Regione Abruzzo a concludere il procedimento mediante pronuncia entro 30 giorni dalla comunicazione della sentenza, ricorrendo anche alla nomina di un commissario ad acta in caso di persistente inerzia e disponendo la trasmissione degli atti alla competente Procura della Corte dei Conti. Il Servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive della Regione Abruzzo si era opposto alla richiesta e la società aveva chiesto al Tribunale Ammnistrativo di annullare i provvedimenti di diniego dell’istanza societaria.

Baristi e meccanico: ecco le nuove offerte di lavoro nella Marsica

4 Luglio 2025

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

Proprio in questi giorni è intervenuta la decisione di rigetto del ricorso da parte del Tribunale adito, composto dal presidente, Umberto Realfonzo, da Paola Anna Gemma Di Cesare e da Maria Colagrande, sul presupposto che, si legge nell’ordinanza, “il provvedimento gravato, ampiamente discrezionale, in quanto espressione di autotutela, non appare censurabile sul piano della valutazione dell’interesse pubblico a non disporre – in favore della ricorrente, il cui titolo concessorio è da tempo scaduto – l’affidamento temporaneo dello sfruttamento del giacimento minerario in quanto l’assegnazione della concessione de qua è in corso, pertanto, i tempi per la scelta del concessionario sono comunque determinabili”.

“In buona sostanza”, spiegano i legali Salvatore Braghini e Renzo Lancia, “per il Tar dell’Aquila “la pretesa della società, che ha anche richiesto un risarcimento del danno, è infondata, in quanto la ricorrente ha da alcuni anni perso la concessione (a seguito proprio di un ricorso del Comune di Canistro presentato nel 2015 avverso il Bando e la Gara di concessione, con aggiudicazione alla Santa Croce subito revocata) ed è attualmente in corso la gara per l’assegnazione della concessione a seguito del nuovo Bando pubblicato nel febbraio scorso”. I legali del Comune spiegano, altresì, che il Consiglio di Stato deve ancora esaminare nel merito l’appello proposto dall’Ente comunale e, successivamente anche dalla Regione, avverso la sentenza del Tar dell’Aquila del dicembre 2018, che condanna quest’ultima al risarcimento dei danni, relativamente alla vertenza dell’altra Fonte di Canistro, la Sorgente Fiuggino.

Il sindaco del Comune giudica quanto mai opportuno il provvedimento del Tar, atteso che, dichiara, “la Commissione regionale deputata alla valutazione delle offerte per lo sfruttamento trentennale della Fonte Sant’Antonio Sponga, sta procedendo con estrema cautela e rigore metodologico, ed anche se cresce la trepidazione per i tempi di attesa, soprattutto tra i lavoratori licenziati dal vecchio concessionario, siamo certi che l’aggiudicazione avverrà in tempi ragionevoli e sarà soddisfatta la speranza dell’arrivo di un soggetto imprenditoriale, motivato capace e in grado di rilanciare in poco tempo l’economia del territorio”.

 

 

Next Post

Ad Avezzano 906 domande per il reddito e pensione di cittadinanza, ecco tutti i dati nella Marsica

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication