MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Enduro a Gioia dei Marsi, il WWF: controlli su habitat, le aree protette non sono un luna park senza regole

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Febbraio 2019
A A
Enduro nella Marsica - MarsicaLive
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Nei giorni scorsi sono apparse, su diversi organi di stampa, notizie su una competizione di Enduro, una tappa del campionato italiano 2019, in programma i prossimi 2 e 3 marzo a Gioia dei Marsi. Dalle informazioni riportate, non emerge quale sia l’itinerario previsto dalla gara ma, data la natura dell’iniziativa, si può facilmente dedurre che interesserà passaggi su piste naturali e al di fuori dei percorsi delle infrastrutture stradali. Ipotesi confermata dalla documentazione fotografica postata dagli organizzatori sui canali social e relativa alla sistemazione del percorso.

Su questa gara WWF, Altura e LIPU, a firma dei rispettivi responsabili regionali Luciano Di Tizio, Fabio Borlenghi e Stefano Allavena, hanno inviato ieri una nota congiunta ai Carabinieri Forestali, alla Regione, ai vertici del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, al Comune di Gioia dei Marsi e, per conoscenza, al Ministero dell’Ambiente. Nel testo le tre associazioni ambientaliste scrivono: “Da quanto deducibile, l’itinerario prestabilito per la competizione prevede il passaggio con mezzi motorizzati, su torrenti, pozze di fango, boschi e pietraie, in un periodo dell’anno particolarmente delicato per la flora e per la fauna, come quello della imminente stagione riproduttiva.

Allarme sanità, Fina: “Anche Tajani ammette il fallimento, governo Meloni ha portato il sistema al collasso”

11 Luglio 2025

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Il territorio comunale di Gioia dei Marsi, area nella quale avverrà la gara di Enduro, è in parte ricadente nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e negli omonimi SIC IT7110205 e ZPS IT7120132. Non avendo informazioni circa la localizzazione della competizione, né del percorso che verrà seguito, non si hanno elementi per escludere che esso vada a interessare le aree protette citate o che comunque venga localizzato in aree limitrofe a quelle vincolate. Ad ogni buon conto, si ricorda che l’attraversamento di aree protette non può assolutamente essere permesso, il passaggio dei mezzi motorizzati è vietato all’interno di Parchi nazionali e Riserve naturali regionali”. In sostanza le associazioni chiedono di verificare se il percorso interessi o meno, direttamente o per prossimità, aree di interesse naturalistico tutelate. E spiegano: “Nel caso in cui l’itinerario ricada all’interno di SIC, è necessaria la realizzazione della procedura di Valutazione di Incidenza, ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, del D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357, del D.P.R. 12 marzo 2003 n. 120 e in base all’Art. 10 del D.G.R. n° 119/2002 “[…] è necessario effettuare la Valutazione di Incidenza Ambientale per tutti i progetti, anche esterni ai SIC, che possono avere influenza sugli stessi”; proprio perché l’attività messa in programma può essere lesiva delle specie e degli habitat protetti”.

È facilmente immaginabile infatti il danno che l’attraversamento di fiumi e pozze provoca all’ittiofauna, agli anfibi o anche alle specie di avifauna che nidificano a terra nelle aree di pascolo e praterie. I territori interessati sono inoltre nell’area di presenza e passaggio dell’Orso bruno marsicano e gli eventi e i raduni, soprattutto con i mezzi motorizzati, sono considerati tra le cause disturbo alla specie, tantochè tra le azioni del recente Life Arctos, molte risorse sono state spese proprio per la chiusura, tramite sbarra, delle sterrate presenti nell’areale della specie al fine di evitare la frequentazione di mezzi non autorizzati.

“Bisogna assolutamente”, concludono WWF, Altura e LIPU, “analizzare l’itinerario di gara per escludere in modo chiaro il passaggio in aree protette e verificare il possesso di tutte le autorizzazioni per lo svolgimento della competizione, tenendo in ogni caso presente che sia nel caso in cui l’itinerario sia interno al perimetro di aree protette sia nel caso sia esterno a esso, l’impatto sulle specie non è diverso”. Proprio per questo le tre associazioni hanno richiesto “una verifica e un conseguente eventuale intervento degli organi deputati alla sorveglianza nel Parco e nelle aree limitrofe per impedire che lo svolgimento di un’iniziativa pensata per il divertimento di pochi possa andare a recare un danno a specie e habitat protetti all’interno di un territorio dall’elevata valenza naturalistica, che non può essere considerato alla stregua di un luna park senza regole”.

Next Post

Operazione antidroga Call - Off, 1400 i casi di spaccio scoperti. Sequestrati 850 grammi di hashish

Notizie più lette

  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication