MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Endoscopia digestiva, nuovo esame con una video-compressa che filma l’intestino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Ottobre 2016
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Svelata la prima pietra miliare delle Ciclovie d’Abruzzo: grande entusiasmo a Civitella Roveto

14 Ottobre 2025

Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

14 Ottobre 2025

Avezzano. Si ingerisce una video-compressa che ‘filma’ l’intestino e consente allo specialista di esplorare i tratti meno accessibili per rilevare eventuali lesioni, senza traumi né introduzione di sonde. E’ la tecnica che attiverà, nei prossimi mesi, il reparto di endoscopia digestiva chirurgica dell’ospedale di Avezzano, in linea con l’alto standard di qualità, testimoniato dalla certificazione Iso 9001- 2008, ottenuta nel 2014 e confermata, nei giorni scorsi, per il prossimo triennio: è l’unico reparto della disciplina, in Abruzzo, a fregiarsi del prestigioso ‘marchio’. Un attestato di efficienza che viene conferito da organismi internazionali, a seguito di verifiche continue e rigorose sull’adozione di protocolli e percorsi di alta qualità nell’erogazione della prestazioni. L’esame dell’intestino video capsulare, eseguito tramite l’ingestione di una compressa di pochi millimetri, non è un’alternativa alla endoscopia tradizionale, che resta dunque indispensabile per indagare l’intestino, bensì un approfondimento che permette di esplorare quelle parti dell’apparato digerente meno accessibili all’esame ordinario. L’introduzione della metodica video capsulare verrà avviata nei prossimi mesi, dopo la formazione del personale e la messa a punto delle procedure, con l’uso di un software ad hoc. “Il mantenimento degli ottimi livelli di qualità del reparto, insieme all’avvio di nuovi esami e al continuo inaugurazione-reparto-di-chirurgia-ospedale-di-avezzano-2potenziamento della dotazione tecnologica”, dichiara il Manager Rinaldo Tordera, “vanno nell’ottica di un costante miglioramento delle prestazioni a beneficio dell’utenza”. Tutta l’attività del reparto, diretto dalla dr.ssa Iole Palladini, è codificata: il paziente, non appena vi mette piede, viene preso in consegna dal personale e guidato in percorsi prestabiliti. L’utente dà il consenso alla privacy con la firma digitale, indossa rigorosamente i calzari per entrare e poi viene accompagnato, a seconda delle esigenze, nelle due sale endoscopiche, in sala risveglio (se c’è sedazione), nella sala per ecografie, nello spazio delle visite oppure dove si effettuano i breath test per lo studio dell’infezione da helicobacter pilory o delle intolleranze alimentari. Vi sono spogliatoi per gli utenti, servizi igienici distinti per personale e pazienti, bagni per i diversamente abili. Al termine dell’esame, all’utente viene consegnato un dischetto contenente l’esito dell’accertamento appena fatto e quello dei test precedenti. A fine anno endoscopia introdurrà un’altra novità, relativa al breath test: si tratta di un accertamento aggiuntivo e più specifico che consentirà di trattare i disturbi, molto comuni e diffusi, legati al gonfiore di stomaco e ai disagi dovuti a intestini cosiddetti ‘pigri’. La nuova analisi al lattulosio, consentirà di rilevare contaminazioni batteriche e servirà in particolare a valutare i tempi di transito del cibo all’interno dell’intestino e a predisporre una terapia mirata. Il reparto effettua circa 10.000 esami l’anno, di cui 3.000 gastroscopie, esame che ha tempi di attesa al massimo di una settimana mentre, per le colonscopie senza sedazione profonda, si attendono al massimo 15 giorni. Nel reparto si eseguono anche esami di ecoendoscopia lineare e radiale per l’approfondimento diagnostico in caso di patologia digestiva ed esami ecografici gastrointestinali con utilizzo di un ecografo di ultimissima generazione. Endoscopia dispone, ormai da 4 anni, di una sofisticata attrezzatura, chiamata laser olmio, che permette di eliminare i calcoli biliari di grandi dimensioni senza taglio chirurgico.

Next Post

Da tre mesi non si convoca il consiglio comunale, Tonelli: cattivo esempio per la città

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    558 shares
    Share 223 Tweet 140
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication