MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Endoscopia al top per qualità: è la prima in Abruzzo a ottenere il certificato Iso 9001-2008

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

A Trasacco arrivano due campi da padel, lavori in dirittura di arrivo

10 Maggio 2025

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

Avezzano. Un anno sotto la lente d’ingrandimento, con controlli fitti e nei minimi particolari e alla fine Endoscopia, unica in Abruzzo, è riuscita a ottenere il certificato Uni En Iso 9001-2008, equivalente a una ‘laurea con lode’ per il livello di qualità riscontrato. Un’attestazione rilasciata da una delle poche e qualificatissime agenzie italiane, sulla base di prestazioni e attività svolte in conformità a rigorosi standard internazionali. Un esame iniziato a ottobre 2013 e terminato nello stesso mese dell’anno corrente, scandito da 12 visite mensili da parte della commissione di valutazione e da continue modifiche migliorative del reparto –  dal particolare al generale – fino a raggiungere il top della qualità richiesto. A volersi sottoporre a questa difficile prova è stata la stessa Endoscopia, su propria richiesta, per offrire all’utente prestazioni di alta qualità: dai macchinari, alla preparazione del personale, all’esecuzione dell’esame per finire alla gestione informatica di esami e referti.  La garanzia di qualità, consacrata nella certificazione, ha durata triennale  (fino al 2017) ma con controlli di conferma annuali. Ma cosa ha convinto  gli esigenti emissari dell’Agenzia di valutazione a promuovere a pieni voti il reparto? Nell’unità operativa, diretta dal dottor Antonio Sedici, completamente ristrutturata 2 anni fa con 100.000 euro e con una superficie di 350 mq, tutto è programmato e definito, dalla A alla Z. Già all’ingresso l’identificazione dell’utente avviene attraverso la lettura ottica del codice fiscale, contenuto nella tessera sanitaria, mentre la firma del consenso alla privacy e alla procedura endoscopica viene apposta tramite “tavoletta grafica” (firma digitale grafometrica); la carta è bandita, non vi sono né fogli né atti scritti.  Utente accompagnato dall’ingresso all’uscita. In reparto, che brilla per igiene e pulizia ed è dotato di porte automatizzate, il paziente entra (rigorosamente) con i calzari e viene accompagnato dall’operatore addetto, a seconda dei ospedalecasi, alle sale endoscopiche (due), sala-risveglio  (se necessario, per via della sedazione), al breath test o nella sala delle ecografie o delle visite. Il reparto dispone, inoltre, di due studi medici, spogliatoio per utenti, locale per infermieri, servizi igienici distinti per personale e utenti, con bagni fruibili anche da soggetti  diversamente abili. Immagini nell’archivio informatico. Le immagini degli esami, grazie all’ottimo sistema tecnologico, vengono acquisite e archiviate in versione  digitale con nome, ora, tipo di accertamento, operatore sanitario, e macchinario utilizzato. Un percorso a ‘maglie strette’ senza possibilità di defaillance sul piano dello svolgimento e del controllo di ciascuna fase della procedura. All’utente viene consegnato un dischetto che contiene la carta dei Servizi, (la guida illustrata del reparto), gli esiti relativi  all’esame appena effettuato e a quelli precedenti, facilmente consultabile con un computer. Pulizia degli strumenti. Attraverso un passaggio interno, riservato al personale, si accede alla sala disinfezione, dove vengono “riprocessati” tutti gli strumenti tramite lavatrici automatiche che assicurano il massimo grado di disinfezione. I tempi di attesa variano da un paio di giorni a un massimo di 10. Del resto, nell’attività del reparto, ancora prima della lusinghiera ‘promozione’ Iso 9001, la distanza temporale tra prenotazione ed esame non è mai stata lunga. Macchinari d’eccellenza.  Endoscopia dispone, tra le altre, di una sofisticata apparecchiatura, chiamata laser olmio, che permette di eliminare i calcoli biliari di grandi dimensioni, senza taglio chirurgico e con pochi giorni di degenza in ospedale. Nel 2012, l’ospedale di Avezzano fu il primo in Abruzzo a dotarsi di questo ‘gioiello’ che emette un fascio  di luce concentrata che riesce a frantumare i calcoli che si formano  nel coledoco, il canale che porta la bile dal fegato all’intestino. Con il laser si possono effettuare interventi particolarmente complessi anche in pazienti ad alto rischio chirurgico e che comunque richiedono sempre un’alta professionalità dello specialista. Endoscopia effettua circa 10.000 esami l’anno, al ritmo di circa 30 al giorno

Next Post

Iacoboni: Di Cristofano lascia perchè si vuole candidare a sindaco, doveva parlarcene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication