MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emozione per l’inaugurazione dell’Oasi Madre Clelia, casa d’accoglienza per donne strappate alla strada

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Novembre 2017
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei stanze, una cappellina, una cucina e degli spazi comuni, ma anche tanti volontari e tante suore pronte a tendere una mano. L’Oasi Madre Clelia, inaugurata ieri con la benedizione del vescovo, monsignor Pietro Santoro, e il taglio del nastro del sindaco, Gabriele De Angelis, e di suor Carla Venditti, è una casa d’accoglienza realizzata per aiutare le donne vittime della strada. Ieri pomeriggio sono state proprio alcune di loro a ringraziare con un ballo africano tutti i presenti per questo importante segno che hanno voluto dare. L’edificio, che si trova all’interno dell’Istituto Sacro Cuore, sarà a disposizione delle vittime della tratta adescate con promesse e poi maltrattate e inserite nel mondo della prostituzione.

“Ho concesso la presenza dell’Eucarestia perché questa missione nasce da persone che hanno assunto lo sguardo e il cuore di Gesù”, ha spiegato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, “che può essere rigenerato soltanto alla presenza dell’Eucarestia. Questa missione nasce da suore che hanno scelto la castità, che non è certo una repressione perché nel loro cuore c’entrano tutti. Un giornalista questa mattina ha detto alla radio che ci sono persone che fanno violenza a se stessi, sono le persone che scelgono la castità. Il Signore ci consenta la possibilità di indignarci, ma non di fermarci. Questa missione si cala dentro la realtà delle donne abusate. Pochi giorni fa a Salerno c’erano tante bare di donne morte, ma chi ha pianto? Chi si è indignato? Io vorrei come pastore di questa comunità che ci sia un accompagnamento. Queste ragazze non potranno più tornare da dove sono venute, hanno bisogno di un lavoro. Facciamo partire una campagna forte di educazione affettiva al rispetto della dignità, della donna, anche in questa dimensione”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Emozionata Suor Carla Venditti che ha spiegato come alle suore “stanno a cuore le anime delle persone che gridano aiuto, è un grido di dolore che tanti non sentono perché non vogliono sentirlo, noi abbiamo scelto di rispondere a Dio, siamo apostole chiamate a portare, come diceva madre Clelia, un raggio della misericordia del cuore di Dio. Non siamo brave e nemmeno speciali, stiamo accettando una sfida per amore”. All’inaugurazione ha preso parte anche l’assessore Felicia Mazzocchi e l’assessore Angela Salvatore, numerosi sacerdoti, donne e bambini.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Dibattito sui fondi dell'Università, Di Pangrazio: destinarli al tribunale per salvarlo è sbagliato

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication